2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
23 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
53 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Sanità, Irto: «Alla Calabria non basta il compitino»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La gravità della situazione nella nostra regione è tale da non poter essere fronteggiata con una mera opera di dissimulazione o, peggio, di pura propaganda. Dal governo regionale riceviamo l'ennesima prova di inadeguatezza mentre l'intero territorio rischia di andare incontro ad una crisi sanitaria del tutto incontrollabile».

È quanto affermato da Nicola Irto, consigliere regionale del Partito democratico e candidato alla presidenza della Regione Calabria, intervenendo oggi in aula a Palazzo Campanella alla presenza del commissario regionale alla Sanità, Guido Longo.
«Arriviamo a questa discussione - ha aggiunto Irto - mentre il tasso di positività al Covid-19 in Calabria si attesta al 13%. In Italia è al 4%. La sola area della provincia di Cosenza, per fare l'esempio più eclatante, è funestata dai contagi e il numero dei decessi sfiora quota 1000 in regione. Confrontando la situazione attuale con il resto del Paese, siamo ai livelli che l'Italia riscontrava tre mesi fa».

«E il caos nel tracciamento dei contagi e nell'organizzazione delle misure di prevenzione e di vaccinazione è conclamato, tanto da apparire irrisolvibile. La Giunta regionale va a caccia di responsabili e capri espiatori, ma la responsabilità e in larga parte la propria. E in queste settimane abbiamo solo assistito a blitz e scene surreali. E il ritardo con cui la riunione del Consiglio regionale arriva a discutere di questo tema è paradigma della confusione e dell'incapacità politica in cui opera questa maggioranza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.