12 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
13 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
16 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
15 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
12 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
27 minuti fa:Anche Trebisacce chiede di entrare nella rete dei Comuni Autism Friendly
14 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
9 ore fa:Fa retromarcia, investe un anziano e scappa
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani

Sanità calabrese «specializzata nella realizzazione di Disavanzi gestionali da capogiro»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L'emergenza Covid continua a mietere vittime, non diminuiscono i contagi e restiamo ultima regione nel numero dei vaccinati con pochi posti letto in terapia intensiva. Fuori controllo la rete ospedaliera ormai assorbita dai reparti Covid. Quasi inesistente la possibilità di ricevere cure e prestazioni sanitarie in sicurezza di tipo diagnostico e terapeutico a rischio implosione il servizio di emergenza-urgenza 118 e pronto soccorso, rinviate di fatto le prestazioni complesse ed a lungo termine (in particolare quelle oncologiche e cardiovascolari)».

È quanto denuncia Pietro Molinaro consigliere regionale della Lega che così continua: «Nessuno incremento di personale Medico, Infermieristico e Operatori Servizio Sanitario per il blocco del piano di rientro e l'inefficienza amministrativa. Continua a persistere il collo di bottiglia che impedisce di smaltire le tantissime richieste di Autorizzazione ed Accreditamenti, ferme al Dipartimento Salute della Regione».

«Una sanità - aggiunge -commissariata  ed incapace di dare risposte con deficit manageriali-amministrativi ma specializzata nella realizzazione di Disavanzi gestionali da capogiro con una catena di comando (Commissari ed Alti burocrati) che non lavorano per la salute dei calabresi».

«Longo, la rete commissariale, Brancati e la Palumbo vanno mandati via ed accompagnati fuori dalla Sanità Calabrese. Il Presidente del Consiglio Draghi, si rechi in Calabria di persona, senza fidarsi delle favole che racconta il ministro Speranza, per focalizzare le emergenze organizzative e gestionali e per dare risposte immediate ai Cittadini calabresi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.