7 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
8 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
10 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
10 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
6 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
9 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
9 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
7 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
8 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
6 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri

Sanità calabrese «specializzata nella realizzazione di Disavanzi gestionali da capogiro»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L'emergenza Covid continua a mietere vittime, non diminuiscono i contagi e restiamo ultima regione nel numero dei vaccinati con pochi posti letto in terapia intensiva. Fuori controllo la rete ospedaliera ormai assorbita dai reparti Covid. Quasi inesistente la possibilità di ricevere cure e prestazioni sanitarie in sicurezza di tipo diagnostico e terapeutico a rischio implosione il servizio di emergenza-urgenza 118 e pronto soccorso, rinviate di fatto le prestazioni complesse ed a lungo termine (in particolare quelle oncologiche e cardiovascolari)».

È quanto denuncia Pietro Molinaro consigliere regionale della Lega che così continua: «Nessuno incremento di personale Medico, Infermieristico e Operatori Servizio Sanitario per il blocco del piano di rientro e l'inefficienza amministrativa. Continua a persistere il collo di bottiglia che impedisce di smaltire le tantissime richieste di Autorizzazione ed Accreditamenti, ferme al Dipartimento Salute della Regione».

«Una sanità - aggiunge -commissariata  ed incapace di dare risposte con deficit manageriali-amministrativi ma specializzata nella realizzazione di Disavanzi gestionali da capogiro con una catena di comando (Commissari ed Alti burocrati) che non lavorano per la salute dei calabresi».

«Longo, la rete commissariale, Brancati e la Palumbo vanno mandati via ed accompagnati fuori dalla Sanità Calabrese. Il Presidente del Consiglio Draghi, si rechi in Calabria di persona, senza fidarsi delle favole che racconta il ministro Speranza, per focalizzare le emergenze organizzative e gestionali e per dare risposte immediate ai Cittadini calabresi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.