16 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
15 minuti fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
15 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
17 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
14 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
1 ora fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
2 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
15 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
14 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

Parlamentari del M5s: «la sanità calabrese diventi caso nazionale, non c'è più tempo»

1 minuti di lettura

ROMA - «Nella giornata di oggi manifestanti hanno occupato, pacificamente, sia la sede dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza che quella dell'Azienda Sanitaria Provinciale. Un gesto estremo dettato dall'estremo sconforto e dalla sfiducia che anima i cittadini calabresi preoccupati ogni giorno di più che il loro diritto alla salute non venga tutelato. In piena pandemia, con i malati che muoiono nelle ambulanze in attesa di un posto letto così come accaduto al nosocomio cittadino dell'Annunziata».

Lo affermano i parlamentari del M5S Anna Laura Orrico, Laura Ferrara, Massimo Misiti e Alessandro Melicchio.

«Gli ospedali chiusi in giro per la nostra vasta provincia – dicono -, il personale medico numericamente insufficiente nonostante i fondi erogati in favore delle nuove assunzioni, la struttura commissariale regionale che non è ancora stata completata, le criticità del piano vaccinale che stenta a decollare, rappresentano solo alcune drammatiche questioni che fanno parte di un panorama desolante».

«La sanità calabrese – aggiungono - deve divenire, più di quanto non lo sia già, un caso nazionale, ed il governo, con in prima fila il Ministro alla Salute, deve far fronte energicamente a questo scenario in cui il punto di non ritorno potrebbe essere vicino».

«Come parlamentari – concludono i parlamentari cosentini -, in questi mesi, abbiamo utilizzato tutti gli strumenti istituzionali di cui siamo in possesso per rappresentare sia al governo, che al ministro Speranza, che alla Regione Calabria, che al Commissario ad acta per la sanità Longo, l'abisso nel quale stiamo precipitando invitandoli a prendere decisioni radicali. Bisogna fare presto, non c'è più tempo».

(fonte foto Il sole24ore)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.