3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
2 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
32 minuti fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
1 ora fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese

Nuova SS 106, interrogazione di Sapia (Alternativa c'è) su costi e cronoprogramma

1 minuti di lettura

ROMA - «La comunità della Sibaritide e tutti gli altri calabresi hanno il diritto di sapere con quali risorse il governo pensa di approvare entro la fine dell’anno il progetto definitivo dell’ammodernamento a 4 corsie della Statale 106 tra Sibari e Corigliano. Infatti, nella sua recente visita a Corigliano-Rossano, il sottosegretario Cancelleri è stato a riguardo vago, limitandosi a dire che l’opera costerà 400 milioni, che per metà vanno ancora trovati».

Lo afferma, in una nota, il deputato Francesco Sapia, di L’alternativa c’è, che nel merito ha interrogato il ministro delle Infrastrutture, cui ha anche chiesto, con riferimento invece al III Megalotto della 106 dall’innesto con la Statale 534 a Roseto Capo Spulico, «se il verbale di consegna dei lavori sia stato firmato dal contraente generale con riserva o meno», nonché di «conoscere il preciso cronoprogramma per il concreto avvio dei lavori».

«Il territorio dell’Alto Ionio cosentino merita risposte precise. Vogliamo, allora, che il governo Draghi – conclude Sapia – dia conto e certezze sui lavori per la 106, la cui insicurezza ha già prodotto troppe vittime».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.