13 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
14 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
13 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
33 minuti fa:A Trebisacce Cgil consegnerà le borse di studio in memoria dei caduti sul Lavoro
16 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
15 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
14 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
1 ora fa:Patìr rilancia il messaggio di Papa Leone XIV sull'urgenza di una «pace disarmata e disarmante»
13 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
15 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Nuova SS 106, interrogazione di Sapia (Alternativa c'è) su costi e cronoprogramma

1 minuti di lettura

ROMA - «La comunità della Sibaritide e tutti gli altri calabresi hanno il diritto di sapere con quali risorse il governo pensa di approvare entro la fine dell’anno il progetto definitivo dell’ammodernamento a 4 corsie della Statale 106 tra Sibari e Corigliano. Infatti, nella sua recente visita a Corigliano-Rossano, il sottosegretario Cancelleri è stato a riguardo vago, limitandosi a dire che l’opera costerà 400 milioni, che per metà vanno ancora trovati».

Lo afferma, in una nota, il deputato Francesco Sapia, di L’alternativa c’è, che nel merito ha interrogato il ministro delle Infrastrutture, cui ha anche chiesto, con riferimento invece al III Megalotto della 106 dall’innesto con la Statale 534 a Roseto Capo Spulico, «se il verbale di consegna dei lavori sia stato firmato dal contraente generale con riserva o meno», nonché di «conoscere il preciso cronoprogramma per il concreto avvio dei lavori».

«Il territorio dell’Alto Ionio cosentino merita risposte precise. Vogliamo, allora, che il governo Draghi – conclude Sapia – dia conto e certezze sui lavori per la 106, la cui insicurezza ha già prodotto troppe vittime».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.