DemA Calabria e il flash mob nel piazzale della Cittadella di Catanzaro il 25 aprile
«Lanciare un messaggio preciso di rivoluzione e sfida. Uniti libereremo questa terra»
CATANZARO - Una catena formata da donne e uomini uniti insieme per la Calabria. È così che ieri, nella giornata celebrativa del 25 Aprile, giorno in cui si festeggia la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, il candidato presidente Luigi de Magistris, Michele Conia per il movimento demA Calabria, Carlo Tansi e il suo movimento, Pino Aprile di Equità territoriale, Mimmo Lucano di Calabria resistente e solidale, Anna Falcone di Primavera della Calabria, hanno organizzato il primo Flash mob della loro coalizione.
È quanto si può leggere nella nota stampa di demA Calabria, proseguendo: «Nel primo pomeriggio di ieri un cerchio simbolico di persone, si è stretto intorno al popolo Calabrese, con l'intento di rappresentare quelle "catene" che da anni immobilizzano il popolo di questa terra e finalmente, una volta per tutte, riuscire a spezzarle definitivamente!»
«”Si avanza tutte e tutti insieme verso la Cittadella con un unico intento, quello di annientare corruzione e ricatto”. Così Luigi de Magistris dà vita alla coalizione che nasce proprio nel giorno più bello di tutti, quello che ci ha reso liberi. Una data sentita da tutte e tutti, voluta a testimonianza di quei principi di libertà e indipendenza che il popolo Calabrese merita».
«Il Piazzale della Cittadella regionale di Catanzaro, è stato occupato per più di un'ora e il motivo è chiaro: lanciare un messaggio preciso sia ai Calabresi facenti parte della società civile, che al mondo delle istituzioni che la rappresentano. Rivoluzione e sfida! Uniti libereremo questa terra governando in maniera onesta e trasparente, con competenza e con coraggio. Con amore della terra di Calabria».