12 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
11 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
13 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
13 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
14 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
12 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
11 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
14 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi

Corigliano-Rossano, Vulcano (Avanguardia Libera): «Si salvaguardi l’Oncologia dello Spoke»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – «Sembrano quasi dei colpi gobbi assestati nell’oscurità, eppure sono atti pubblici. L’atto aziendale in fase di licenziamento dall’Asp di Cosenza è irricevibile».

È quanto afferma il consigliere comunale di Corigliano Rossano, Raffaele Vulcano, capogruppo di Avanguardia Libera.

«Dopo aver letto la bozza che il commissario dell’Azienda, La Regina, ha inviato alle parti sociali, l’atto aziendale non può essere accettato. Comprensibili gli sforzi del nuovo management dell’Asp, ma non si possono mortificare i territori e sacrificarli sull’altare della penuria delle risorse».

«Inammissibile, ad esempio – continua Vulcano -, che il reparto di Oncologia dello spoke di Corigliano Rossano, meglio, l’Unità operativa complessa sia declassata in Unità operativa semplice, magari solo perché non vi è un primario di ruolo. Se ne nomini qualcuno facente funzione – tuona il consigliere comunale –».

«E con tutto il rispetto non riusciamo davvero a comprendere perché l’Unità operativa, sperando possa continuare ad essere complessa, debba essere coordinata a Paola».

Il referente di Avanguardia Libera si appella al commissario ed anche al direttore sanitario, Martino Rizzo: «Si salvaguardi il reparto di oncologia e la sua autonomia gestionale, sia rivisto l’atto aziendale facendo attenzione alle esigenze territoriali, alla popolazione ed ai bisogni dei pazienti. Non vorremmo si tratti di un primo passo per il ridimensionamento ad ambulatorio, come accaduto, per esempio, con l’Oculistica».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.