15 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
25 minuti fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
5 minuti fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
16 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
2 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
1 ora fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
16 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
14 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
15 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
14 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

Corigliano-Rossano, Vulcano (Avanguardia Libera): «Si salvaguardi l’Oncologia dello Spoke»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – «Sembrano quasi dei colpi gobbi assestati nell’oscurità, eppure sono atti pubblici. L’atto aziendale in fase di licenziamento dall’Asp di Cosenza è irricevibile».

È quanto afferma il consigliere comunale di Corigliano Rossano, Raffaele Vulcano, capogruppo di Avanguardia Libera.

«Dopo aver letto la bozza che il commissario dell’Azienda, La Regina, ha inviato alle parti sociali, l’atto aziendale non può essere accettato. Comprensibili gli sforzi del nuovo management dell’Asp, ma non si possono mortificare i territori e sacrificarli sull’altare della penuria delle risorse».

«Inammissibile, ad esempio – continua Vulcano -, che il reparto di Oncologia dello spoke di Corigliano Rossano, meglio, l’Unità operativa complessa sia declassata in Unità operativa semplice, magari solo perché non vi è un primario di ruolo. Se ne nomini qualcuno facente funzione – tuona il consigliere comunale –».

«E con tutto il rispetto non riusciamo davvero a comprendere perché l’Unità operativa, sperando possa continuare ad essere complessa, debba essere coordinata a Paola».

Il referente di Avanguardia Libera si appella al commissario ed anche al direttore sanitario, Martino Rizzo: «Si salvaguardi il reparto di oncologia e la sua autonomia gestionale, sia rivisto l’atto aziendale facendo attenzione alle esigenze territoriali, alla popolazione ed ai bisogni dei pazienti. Non vorremmo si tratti di un primo passo per il ridimensionamento ad ambulatorio, come accaduto, per esempio, con l’Oculistica».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.