12 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
9 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
5 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
6 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
7 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
8 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
12 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
11 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
6 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
13 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio

Corigliano-Rossano, Ruffo (Azione): «Degrado e sporcizia ovunque»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il tour del degrado non è più un tour ma una serie Netflix. Siamo alle porte della stagione estiva 2021 e da giorni sul lungomare di Schiavonea, ci tocca camminare in gondola e passeggiare con gli stivali. Ci troviamo a fare i conti con un fiume di liquami, provenienti dalle fogne cittadine che fuoriescono come eruzioni vulcaniche invadendo le strade di Schiavonea e rendendo l'aria irrespirabile per i residenti, per i cittadini che il fine settimana scelgono di fare una passeggiata sul lungomare e per i turisti in arrivo».

Così il direttivo giovanile di Azione Corigliano-Rossano.

«Uno spettacolo indecoroso – continua - che rallenta l'economia delle attività che si affacciano su quelle vie, imprese, non dimentichiamo già piegate dall'emergenza covid e soprattutto rischia di trasformarsi in una vera e propria bomba sanitaria, in un momento come quello attuale dove di problemi sanitari ce ne sono fin troppi. Problema che persiste da anni ma mai risolto. I cittadini sono stanchi di segnalare ripetutamente le stesse cose ad un'amministrazione già presente da tre anni che però fa finta di niente».

«Basta promesse – incalza - ,vogliamo i fatti , basta dormire alzatevi le maniche e mettetevi a lavoro. I cittadini non si dimenticano di pagare la tasse ma l'amministrazione allo stesso tempo dimentica di fare il proprio dovere e dare i servizi che spettano ai cittadini. Alle amministrazioni  siamo stati tutti bravi sui palchi  a chiedere sostegno ai cittadini di Corigliano-Rossano ed il popolo ha ricambiato, ma in cambio l'amministrazione non dà nulla».

«Eravamo rimasti ai lavori a metà, ora manca anche l'altra metà e il tutto si racchiude in due parole: "incapacità amministrativa". Buona stagione estiva!» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.