15 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
15 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
12 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
17 minuti fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
14 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
11 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
13 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
14 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Consorzi bonifica, la Giunta regionale autorizza la continuazione dei servizi essenziali

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Assicurare nuove prospettive al mondo consortile. Questo – è scritto in una nota dell’Assessorato all’Agricoltura – l’obiettivo sotteso alla delibera, approvata oggi dalla Giunta regionale presieduta da Antonino Spirlì, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo».

«Un provvedimento che, per molti versi – spiega l’assessorato –, segna un cambio di passo per i Consorzi calabresi, con l’avvio dell’esame dello schema di regolamento per la gestione della contabilità finanziaria degli enti consortili, elaborato dall’Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (Anbi), guidata in Calabria da Rocco Leonetti».

«L’azione di vigilanza svolta dalla Regione – sottolinea l’assessore Gallo – ha portato alla luce la vigenza di regolamenti interni ai Consorzi tra loro diversi, così da determinare mancanza di uniformità, gravi difficoltà nell’esercizio dei controlli di legittimità e, soprattutto, criticità finanziarie che si ripercuotono sul corretto ed efficace svolgimento delle attività consortili, fondamentali per l’agricoltura calabresi».

«Negli ultimi mesi – aggiunge Gallo –, anche per queste ragioni, molti Consorzi si sono visti cassare i bilanci di previsione dalla Struttura regionale di controllo. Abbiamo pertanto deciso di imprimere una svolta che è necessaria, concertandola con l’Anbi, che ringrazio per la preziosa collaborazione».

«In forza del provvedimento di giunta – sottolinea ancora l’assessore –, i dipartimenti competenti avvieranno ora l’esame dello schema di regolamento alla cui predisposizione nelle ultime settimane abbiamo lavorato proprio insieme all’Anbi, a dimostrazione della volontà di intessere rapporti nuovi e proficui con i Consorzi. Successivamente, in coda a un nuovo passaggio in Giunta per l’approvazione del regolamento, lo stesso sarà trasmesso ai singoli Consorzi per la sua adozione».

«In quest’ottica – specifica l’assessorato –, è da collocare, inoltre, la scelta, racchiusa nella stessa delibera di Giunta, di richiedere all’Anbi di procedere alla redazione di uno schema di bilancio unico armonizzato con il regolamento proposto. Infine, la Giunta regionale ha autorizzato i Consorzi a far ricorso all’esercizio provvisorio, nelle more dell’acquisizione dell’esecutività dei bilanci, per continuare a garantire i servizi essenziali, come quello irriguo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.