18 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
2 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
4 ore fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
1 ora fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
3 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
53 minuti fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
4 ore fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario

Cariati Unita attacca l’Amministrazione comunale: «approvati bilanci falsati e in rosso»

1 minuti di lettura

CARIATI - L’equilibrio del bilancio, per ogni amministratore pubblico, dovrebbe essere il punto fondamentale della propria azione politica e amministrativa con la continua ricerca di un bilanciamento reale tra le risorse disponibili e le spese necessarie per il perseguimento delle finalità pubbliche.

Sono le prime frasi che aprono al comunicato stampa del gruppo consiliare Cariati Unita.

A Cariati, accade però, che quanti continuano ad ergersi a paladini della buona amministrazione, pur di mantenere la comoda poltrona alla quale sono incollati, continuino ad approvare, da tre anni ormai, bilanci che nulla di reale hanno, dove le risorse disponibili vengono gonfiate ad arte al solo fine di raggiungere equilibri fittizi.

Un bilancio, che non programma alcunchè per il futuro e che non affronta nessuno dei tantissimi problemi che sta vivendo Cariati: risorse scadenti o inesistenti per la gestione fognaria, per il porto, per le politiche sociali, per il turismo, per la cultura, per la scuola, per i giovani, per gli anziani.

Nessuna politica di incentivi e sostegni per le stremate categorie produttive del nostro terriotorio, che continuano ad essere totalmente abbandonate da questa disamministrazione comunale. Nessun investimento importante e strategico nei settori rilevanti della nostra comunità.

Solo risorse per gli amici che si occupano di contenzioso e null’altro!

Tutto ciò, a fronte di previsioni di entrata fittizie, riproposte per il terzo anno consecutivo, per oltre 4 milioni di euro di accertamenti sull’Imu, sulla Tari, sulla Tasi, sull’acqua per gli anni dal 2017 al 2020; a fronte di residui su tributi non incassati negli ultimi 4 anni per oltre 10 milioni di euro; a fronte dell’iscrizione di somme fasulle sui fondi previsti a garanzia del bilancio.

Un bilancio falsato ed in rosso per circa 20 milioni di euro in soli 4 anni che conferma il disastro politico, amministrativo, finanziario di chi è incapace di amministrare Cariati e, pur consapevole dei danni irreparabili che sta producendo, continua a rimanere incollato alla poltrona.

(Fonte immagine QuiCosenza)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.