6 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
2 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
1 ora fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
46 minuti fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
3 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
4 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
18 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
2 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
5 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
3 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao

Cariati Unita attacca l’Amministrazione comunale: «approvati bilanci falsati e in rosso»

1 minuti di lettura

CARIATI - L’equilibrio del bilancio, per ogni amministratore pubblico, dovrebbe essere il punto fondamentale della propria azione politica e amministrativa con la continua ricerca di un bilanciamento reale tra le risorse disponibili e le spese necessarie per il perseguimento delle finalità pubbliche.

Sono le prime frasi che aprono al comunicato stampa del gruppo consiliare Cariati Unita.

A Cariati, accade però, che quanti continuano ad ergersi a paladini della buona amministrazione, pur di mantenere la comoda poltrona alla quale sono incollati, continuino ad approvare, da tre anni ormai, bilanci che nulla di reale hanno, dove le risorse disponibili vengono gonfiate ad arte al solo fine di raggiungere equilibri fittizi.

Un bilancio, che non programma alcunchè per il futuro e che non affronta nessuno dei tantissimi problemi che sta vivendo Cariati: risorse scadenti o inesistenti per la gestione fognaria, per il porto, per le politiche sociali, per il turismo, per la cultura, per la scuola, per i giovani, per gli anziani.

Nessuna politica di incentivi e sostegni per le stremate categorie produttive del nostro terriotorio, che continuano ad essere totalmente abbandonate da questa disamministrazione comunale. Nessun investimento importante e strategico nei settori rilevanti della nostra comunità.

Solo risorse per gli amici che si occupano di contenzioso e null’altro!

Tutto ciò, a fronte di previsioni di entrata fittizie, riproposte per il terzo anno consecutivo, per oltre 4 milioni di euro di accertamenti sull’Imu, sulla Tari, sulla Tasi, sull’acqua per gli anni dal 2017 al 2020; a fronte di residui su tributi non incassati negli ultimi 4 anni per oltre 10 milioni di euro; a fronte dell’iscrizione di somme fasulle sui fondi previsti a garanzia del bilancio.

Un bilancio falsato ed in rosso per circa 20 milioni di euro in soli 4 anni che conferma il disastro politico, amministrativo, finanziario di chi è incapace di amministrare Cariati e, pur consapevole dei danni irreparabili che sta producendo, continua a rimanere incollato alla poltrona.

(Fonte immagine QuiCosenza)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.