10 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
8 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
7 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
13 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
9 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
13 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
14 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
7 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
14 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio
7 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253

Cariati impugna i decreti del piano aziendale Asp con un ricorso al Tar

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Comune di Cariati, con il patrocinio dell’avvocato Oreste Morcavallo e dell’avvocato Giovanni Spataro presenta ricorso al Tar della Calabria - Catanzaro impugnando i decreti del Commissario per la Sanità ed il piano aziendale dell’Asp di Cosenza.

Ad oggi però il grande polo ospedaliero non è stato ancora realizzato ed anche la riconversione dell’Ospedale di Cariati non si è mai effettivamente concretizzata, con la conseguente chiusura da svariati anni del nosocomio di Cariati. Il Commissario di acta, con decreti di febbraio 2021 richiedeva nuovamente la riconversione dell’Ospedale di Cariati e la realizzazione dell’Ospedale della Sibaritide.

Di conseguenza l’Asp di Cosenza adottava il piano aziendale disponendo la riconversione del polo ospedaliero di Cariati. Avverso detti atti propone ricorso il Comune di Cariati, difeso dagli avvocati Morcavallo e Spataro, sostenendone l’illegittimità in quanto privi di istruttoria e delle preventive consultazioni con gli organismi previsti dalla legge regionale, composti dai Sindaci del territorio interessati, tutti ovviamente contrari alla riconversione dell’Ospedale di Cariati in quanto mai attuata da oltre dieci anni.

Inoltre si contesta il deliberato del Commissario in quanto viziato da palese eccesso di potere, atteso che l’ospedale in funzione dal 1978, nel 2010 viene riconvertito solo formalmente ma di fatto chiuso ed oggi (a distanza di oltre 10 anni) nuovamente riconvertito negli stessi termini.

In ricorso si dimostra come fare a meno della struttura ospedaliera di Cariati equivale a negare di fatto una adeguata forma di assistenza sanitaria alla consistente popolazione del territorio, essendo la stessa strategicamente posizionata per soddisfare e soccorrere la numerosa utenza proveniente sia dai comuni della costa ionica che da quelli montani disagiati. La decisione del Tar è attesa nell’arco di un mese. 

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.