5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
46 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Campana, Chiarello: «Alle parole di Longo seguano i fatti. Si riapra l’Ospedale di Cariati»

1 minuti di lettura

CAMPANA – «Dopo aver sentito le parole del Commissario Longo nella seduta del Consiglio Regionale del 26 aprile dobbiamo tenere alta l'attenzione e non lasciare scemare la congiuntura propizia.  Longo ha detto a chiare lettere ciò che noi stiamo ripentendo da anni: bisogna ridefinire il ruolo dei presidi sanitari, soppressi e ridotti a case della salute, e accogliamo con grande speranza l'annuncio di volerlo inserire nel piano ospedaliero 2022/2024. Un'apertura, quella di Longo, cui dovranno seguire i fatti come la riapertura del "Cosentino" che noi amministratori insieme ai cittadini pretendiamo avvenga prima del 2022».

Questo il commento del sindaco di Campana, Agostino Chiarello, dopo la seduta del Consiglio Regionale in cui si è discusso di sanità e che ha visto aprirsi uno spiraglio per l'ospedale di Cariati.

«È chiaro che l'intera zona che fa capo al nosocomio di Cariati e che attualmente è sprovvista di un qualsivoglia presidio sanitario – ha proseguito Chiarello - resta vigile e continua a chiedere a gran voce la riapertura del "Vittorio Cosentino". Da anni il diritto alla salute dei cittadini del Basso Jonio è mortificato da politiche sanitarie che hanno sempre e solo tagliato servizi senza nessuna riduzione di costi, con un debito sanitario che è salito a ritmi vertiginosi nonostante i tagli, le chiusure, la spoliazione dei territori».

«Al momento – ha spiegato - i cittadini del nostro comprensorio non solo non possono accedere a prestazioni che non siano elementari, restando fuori da concetti come ad esempio la golden hour, ovvero il lasso di tempo di massimo un'ora che può servire a garantire la sopravvivenza per chi subisce traumi o lesioni gravi».

«Pertanto chiediamo a chi di dovere di attivarsi al fine di mettere in campo tutte le azioni utili affinché si possa riaprire l'ospedale di Cariati già a partire da quest'anno» ha concluso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.