21 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

A Trebisacce summit dei sindaci dello Ionio e del Pollino 

1 minuti di lettura

TREBISACCE- La Casa comunale di Trebisacce ha ospitato un importante incontro che ha visto partecipare il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, il Sindaco di Rossano-Corigliano, Flavio Stasi, il Sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito e il Vice Sindaco di Cassano allo Ionio, Antonino Mungo. Il sindaco Papasso era impossibilitato a partecipare.

I rappresentanti delle più importanti città dell’Area Sibaritide-Pollino si sono incontrati nel Palazzo Comunale di Trebisacce, per discutere operativamente di una proposta condivisa sul Recovery Plan, sull’emergenza vaccini e sul potenziamento della Viabilità.

«Abbiamo scritto una bella pagina di coesione sociale e politica – ha dichiarato il sindaco di Trebisacce Franco Mundo - pensando al futuro delle nostre comunità. Abbiamo pensato di elaborare una proposta per realizzare infrastrutture che rendano più veloce e moderna la mobilità cercando di includere tutta la parte ionica-nord della Calabria. Sottoporremo questa proposta a tutti i colleghi interessati. Abbiamo discusso inoltre di sanità e del problema vaccini. Uniti possiamo davvero fare la differenza per il nostro territorio e per i nostri cittadini. Ringrazio i colleghi per aver accettato di partecipare, sicuro che questo è solo il primo passo di un percorso condiviso che ci porterà lontano e che allargheremo a tutti appena ci sarà la possibilità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.