11 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
11 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
12 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
10 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
11 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
9 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
10 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

Turismo, la Lega pensa un piano di interventi per rendere la Calabria più sicura

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le chiusure degli esercizi degli operatori turistici e dei ristoratori è un brutto colpo per l’economia del territorio ed in particolare per quelle zone che vivono di turismo. Ma la situazione generale della pandemia è peggiorata ed il Governo ha ritenuto di dover dichiarare la Calabria come zona rossa con tutte le conseguenti limitazioni».

È quanto afferma Giacomo Francesco Saccomanno, commissario regionale della Lega, che aggiunge: «Tanti errori sono stati commessi nel passato come le evidenti deficienze del sistema sanitario, conseguenza di un decennio di commissariamenti fallimentari, ed in ultimo di ordinanze del Tar Calabria che hanno, certamente, contribuito alla espansione del virus».

«Sono circostanze – continua - sotto gli occhi di tutti e che non possono, sicuramente, essere ignorate. Certamente, la Lega è vicina a tali categorie fortemente danneggiate e farà di tutto per ottenere una immediata riapertura non appena vi saranno le condizioni sanitarie e insisterà per dei ristori adeguati ed immediati».

«Si sta, infatti, sollecitando un piano di interventi per rendere la Calabria maggiormente sicura nel periodo estivo e, quindi, incrementare il più possibile la presenza di turisti da giugno e settembre. Un piano strategico che dovrebbe apportare benefici per tutti e, in particolare, per coloro che vivono maggiormente di turismo» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.