3 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
12 minuti fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
42 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"

Polo Covid, Promenzio: «Stasi lasciato solo con le promesse che gli avevano fatto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La cocciutaggine con la quale il sindaco (senza peraltro possedere minime conoscenze delle tematiche sanitarie) ha consentito che al Giannettasio innescassero da Cosenza la bomba Polo Covid, ha mandato per un anno in tilt i nostri due Ospedali».

È quanto afferma Gino Promenzio, consigliere comunale di opposizione che così continua: «Oggi, il bidone rifilato al nostro ingenuo primo cittadino diventa il suo grande fallimento. Portato in giro per il paese dei balocchi da quattro o cinque marpioni della sanità (ex) rossanese, che lo hanno lasciato via via sempre più solo, fino a scaricargli addosso ogni responsabilità oggi, il sindaco, denuncia la disparità di quanto, a Cosenza e a Catanzaro gli avevano promesso e invece nessuno ha offerto».

«Finalmente, - continua - una chiara ammissione di inadeguatezza: L’Opposizione comunale, mentre la Bettelini decideva a Cosenza e poi veniva a comunicare gli ordini a Stasi che chinava il capo, incessante mente metteva in guardia il sindaco sul pericolo che rappresentava questo “quasi-Polo Covid” al Giannettasio per la nostra già malferma sanità cittadina».

«Organizzammo – aggiunge - anche una partecipata e coraggiosa manifestazione davanti all’ospedale bizantino. Dire: “Lo avevamo detto!” noi, purtroppo non fa piacere. Ora che Stasi ammette il suo fallimento in materia, continuiamo ad essere disponibili a collaborare con l’amministrazione, per recuperare autorevolezza al Nostra Città».

«È giunto il momento di smetterla con l’arroganza politica e l’autoreferenzialità, tra l’latro fallimentare. È in gioco la pelle dei cittadini!» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.