11 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
20 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
19 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
9 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
16 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
18 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Polo Covid, Promenzio: «Stasi lasciato solo con le promesse che gli avevano fatto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La cocciutaggine con la quale il sindaco (senza peraltro possedere minime conoscenze delle tematiche sanitarie) ha consentito che al Giannettasio innescassero da Cosenza la bomba Polo Covid, ha mandato per un anno in tilt i nostri due Ospedali».

È quanto afferma Gino Promenzio, consigliere comunale di opposizione che così continua: «Oggi, il bidone rifilato al nostro ingenuo primo cittadino diventa il suo grande fallimento. Portato in giro per il paese dei balocchi da quattro o cinque marpioni della sanità (ex) rossanese, che lo hanno lasciato via via sempre più solo, fino a scaricargli addosso ogni responsabilità oggi, il sindaco, denuncia la disparità di quanto, a Cosenza e a Catanzaro gli avevano promesso e invece nessuno ha offerto».

«Finalmente, - continua - una chiara ammissione di inadeguatezza: L’Opposizione comunale, mentre la Bettelini decideva a Cosenza e poi veniva a comunicare gli ordini a Stasi che chinava il capo, incessante mente metteva in guardia il sindaco sul pericolo che rappresentava questo “quasi-Polo Covid” al Giannettasio per la nostra già malferma sanità cittadina».

«Organizzammo – aggiunge - anche una partecipata e coraggiosa manifestazione davanti all’ospedale bizantino. Dire: “Lo avevamo detto!” noi, purtroppo non fa piacere. Ora che Stasi ammette il suo fallimento in materia, continuiamo ad essere disponibili a collaborare con l’amministrazione, per recuperare autorevolezza al Nostra Città».

«È giunto il momento di smetterla con l’arroganza politica e l’autoreferenzialità, tra l’latro fallimentare. È in gioco la pelle dei cittadini!» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.