5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare

Molinaro (Lega): «Sostegni Covid regionali anche per partite Iva con debiti»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Molinaro, consigliere regionale della Lega Calabria e presidente della VI Commissione del Consiglio regionale, ha chiesto al Governo di consentire alla Regione Calabria l’erogazione dei ristori/sostegni Covid, anche ai titolari di partita IVA, non in regola con il pagamento dei contributi previdenziali.

Nel comunicato stampa, con una lettera inviata questa mattina al Presidente del Consiglio Mario Draghi, ed ai ministri e sottosegretari interessati (Daniele Franco, Mariastella Gelmini, Maria Rosaria Carfagna, Claudio Durigon, Dalila Nesci), Molinaro ha posto in evidenza l’inspiegabile differenza tra quanto avviene per i sostegni erogati dal Governo e per quelli erogati dalla Regione.

Accade infatti che anche il recente decreto legge 41/2021, del governo Darghi, preveda che i sostegni Covidsiano erogati ai soggetti IVA, senza imporre il vincolo della regolarità contributiva (DURC).

Una previsione logica e corretta, visto che si tratta di aiutare le piccole imprese a sopravvivere.

Al contrario però, ha evidenziato Molinaro al Governo, la Regione Calabria è stata obbligata ad inserire nei propri bandi per i ristori Covid, l’obbligo per i beneficiari, di essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali.

Un’evidente disparità di trattamento, tra sostegni nazionali e regionali, che non ha spiegazione.

 

 

 

 

 

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.