15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
19 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
15 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
28 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
17 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
16 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
18 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati

L’Ospedale di Cariati al centro del dibattito parlamentare, il sindaco ringrazia Sapia

1 minuti di lettura

CARIATI – L'esigenza del reinserimento del presidio ospedaliero di Cariati nella rete regionale continua ad essere al centro dell'agenda politica parlamentare.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco ringraziando il deputato Francesco Sapia per l'intervento fatto a sostegno della riapertura del nosocomio cosentino, nel corso della sua interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, durante il Question Time svoltosi ieri (mercoledì 24) alla Camera dei Deputati.

«Si tratta - continua – di un ulteriore prezioso contributo che, come tanti altri, continua ad aggiungersi ad un impegno che tutto il territorio porta avanti da 10 anni e finalmente in modo coeso. L'epilogo può e deve essere soltanto uno: la restituzione di un diritto legittimo che già per troppo tempo si sta negando all'intera fascia jonica, quello alla salute».

«Sulla base di quanto detto dal Ministro della Salute Roberto Speranza, con la revisione del Decreto Ministeriale 70 del 2015, si ridiscuteranno le norme sulla riorganizzazione degli ospedali. Allora – ha sottolineato il deputato Sapia durante l'intervento – urge basare i nuovi criteri sui bisogni e le caratteristiche dei territori».

«Un atto assolutamente indispensabile – ha concluso Sapia – per recuperare terreno e tutelare sul serio la salute del cittadino. L'Ospedale di Cariati deve riaprire».

«È diventato ormai patrimonio comune – ribadisce il Primo Cittadino – la consapevolezza che si è messo mano al taglio indiscriminato di ospedali e posti letto in assenza di una qualsiasi riorganizzazione alternativa territoriale in grado di sopperire nel breve e medio termine alla cancellazione immediata dell'offerta sanitaria preesistente».

«Registrare queste continue prese di posizione – conclude la Greco – non soltanto restituisce a questo territorio il senso autentico di una rivendicazione che era giusta ed inattaccabile ma, rappresenta ormai la cornice migliore entro la quale continuare ad esigere, senza distinzioni politiche, che si passi dalle parole ai fatti». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.