9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi

Covid a Cassano Jonio, Garofalo: «I 445 casi dichiarati da Rizzo pesano come un macigno»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La dichiarazione resa dal direttore sanitario dell'Asp di Cosenza, Martino Rizzo, sull'aumento dei contagi nella sibaritide, destano allarme e preoccupazione». Lo afferma in una nota, il portavoce del comitato spontaneo di cittadini in difesa per il diritto alla salute di Cassano Jonio, Francesco Garofalo.

«I dati forniti dal direttore Rizzo parlano da soli: dal 22 al 28 marzo si sono registrati 445 casi. Se così è - evidenzia Garofalo -, ci troviamo di fronte ad un’emergenza addebitabile ad una irresponsabilità diffusa, con l'aggravante della dichiarazione di zona rosa per l'intera Calabria. Ancora una volta, si tocca con mano la sciatteria, di coloro i quali non hanno voluto rinunciare alla loro libertà, mettendo a rischio la salute propria e altrui, in un sistema già fragile di suo».

«Continuare su questa strada, al di là del piano vaccinazione, significa mettere a dura prova tutti i dispositivi e le precauzioni messi in atto per fronteggiare l'emergenza. Oltre modo, anche infliggere un ulteriore duro colpo ai commercianti, alle imprese, tanti dei quali, hanno abbassato le serrande, non sapendo quando potranno riaprirle e restando sospesi nell'incertezza sul futuro che li attende. Le parole di Rizzo - conclude Garofalo -, pesano come un macigno sulla testa di chi mette in pericolo la salute pubblica. La parola d'ordine dovrà essere responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.