2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
17 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
16 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
5 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
15 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali

Cosenza, celebrata la prima assemblea provinciale di Italia Viva

1 minuti di lettura

COSENZA - La prima assemblea provinciale di Italia Viva indetta dai Coordinatori Provinciali Anna Maria Brunetti e Davide Lauria, celebrata sabato 27 in modalità Zoom si è dimostrata un evento riuscitissimo che ha superato le aspettative degli stessi organizzatori. 

Una bella adesione attenta e partecipativa ha fatto emergere una numerosa comunità di iscritti, tra cui amministratori e operatori di numerosi settori della società civile e del mondo del lavoro, della pubblica amministrazione, dell’università e della scuola, uniti dalla comune adesione al partito e alla sua idea di riformismo non solo evocato, ma praticato, come avvenuto fin dalla stagione del Governo Renzi.

Italia Viva è una comunità che punta ad un modo diverso di stare sulla scena politica. Ambizioso, vivace, proiettato in avanti. Libero da rituali inconcludenti e dal timido detto-non detto che rendono la politica sempre meno attraente. Proteso in un atteggiamento di forte attenzione ai cambiamenti della società i cui bisogni necessitano di risposte veloci ed efficaci.

E sulla scia dell’assemblea nazionale della settimana scorsa, in cui è stato lanciato il metodo operativo della “primavera delle idee”, anche l'assemblea provinciale con i tanti apprezzabili interventi degli iscritti e dei rappresentanti parlamentari Magorno e Vono ha aderito con entusiasmo al progetto. 

Si apre, dunque, una stagione (20 marzo-20 giugno) in cui il partito mobiliterà tutti i suoi organismi, nazionali e territoriali, per avviare confronti di approfondimento sui temi più stringenti col contributo di esperti interni ed esterni, utilizzando le modalità consentite.

Il dibattito ha riconosciuto nelle sfide che il nuovo Governo a guida Draghi sta affrontando la necessità di grandi cambiamenti per far fronte alle crisi sanitaria, economica e educativa. Cambiamenti che non potranno non riguardare anche la politica ed i suoi assetti.

Molti partiti hanno subito già forti scossoni dopo la crisi di Governo e sono in corso dibattiti serrati riguardo ai caratteri identitari di molti di loro. Processi che richiedono tempo, prima che possano dirsi compiuti. Per cui appare ozioso, in questa fase, attardarsi in discussioni su alleanze e strategie elettorali senza prima aver maturato consapevolezza della gravità del momento e della maniera più efficace di occupare il proprio spazio nell'agone politico.

Nel frattempo, si provvederà anche al completamento dei coordinamenti locali che cureranno più da vicino le nuove adesioni e coadiuveranno le iniziative della “primavera delle idee”.

(Fonte immagine Italia Viva)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.