10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi

Catanzaro, le Organizzazioni Sindacali in Prefettura per discutere delle difficoltà dei 600 Lpu calabresi

1 minuti di lettura

CATANZARO - In data odierna la Prefettura di Catanzaro ha incontrato i sindacati per quanto riguarda la problematica della stabilizzazione di circa 600 Lpu calabresi.

Sono le prime parole che introducono al comunicato stampa di Cgil Calabria. Erano presenti per la Nidil Cgil Ivan Ferraro, per la Cisl Enzo Musolino, per la Fp Cisl Luciana Giordano, per la Uil Temp Luca Muzzopappa, per la Uil Fpl Domenico Pafumi e per la Prefettura il capo di gabinetto Vito Turco.

Le Oo.Ss. hanno rappresentato la forte difficoltà in cui si troveranno circa 600 Lpu calabresi che vedranno la scadenza del proprio contratto il 31 marzo p.v. cioè tra soli due giorni. Questo poiché per delle contraddittorie disposizioni normative questa categoria di precari sembra essere stata esclusa dalle stabilizzazioni lasciando ai comuni interpretazioni non uniformi.

Pertanto, sta avvenendo una inaccettabile discriminazione tra gli stessi lavoratori che va contro l'intenzione stessa del legislatore e delle disposizioni per il superamento del precariato in Calabria.

A tal proposito le richieste sindacali sono state innanzitutto quello della proroga al 30 Giugno per mettere in sicurezza i lavoratori e al contempo intervenire anche da subito tramite una interpretazione sistemica o un emendamento della stessa norma affinché chiarisca lo status giuridico degli Lpu.

Turco ha assunto l'impegno di relazionare al Prefetto al fine di attivare nella stessa mattinata odierna tutte le interlocuzioni con i Ministeri coinvolti e trasmettere le richieste sindacali unitamente all'ampia documentazione.

(Fonte immagine wesud News)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.