8 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
13 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
14 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
9 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
10 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
11 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
8 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
9 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
12 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
7 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

Sanità, Sapia (M5S): «Il Governo potenzi la struttura commissariale calabrese»

1 minuti di lettura

COSENZA- «Sono comprensibili le doglianze del commissario Longo sulla mancanza del personale che la Regione deve mettergli a disposizione. Meno comprensibilisono i tempi, gli strumenti e i modi che il commissario ha adottato per risolvere il problema».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità. 

«Si è già consumato – continua Sapia – del tempodall’insediamento di Longo, senza che la struttura commissariale abbia potuto lavorare a fondo sulle priorità: le vaccinazioni, i problemi dei bilanci e degli atti aziendali, la ricognizione sul contenzioso, le reti e il rafforzamento dell’assistenza. Ciò perché il commissario è stato lasciato da solo e non gli sono stati affiancati dei sub-commissari, che ho chiesto al governo di nominare al più presto, tra profili altamente competenti». 
 

Su questi argomenti, ai ministri della Salute e dell’Economia il parlamentare ha presentato un’interrogazione – si legge in una notadell’esponente 5 Stelle – «al fine di ampliare l’organico della struttura commissariale, negli anni ridotto all’osso». Nello specifico, Sapia ha chiesto le valutazioni dei due ministri sulla situazione che Longo ha riassunto nel suo «decreto numero 26 del 2021 circa la persistenza di condizioni inidonee riguardo al personale, agli uffici e ai mezzi necessari all’espletamento dell’incarico». «Non si sa, poi, che fine abbiano fatto – si domanda il deputato del Movimento 5 Stelle – le 25 unità di personale di cui l’Agenas può servirsi per fornire il sostegno tecnico e operativo in favore del commissario alla Sanità regionale. Pure sul punto ritengo che debba esserci una svolta, su preciso impulso politico. Mi auguro – conclude Sapia – che, anche con il mio contributo, il commissario Longo abbia al più presto il personale e i mezzi che gli servono. In caso contrario credo che non voglia restare in carica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.