8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
10 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
6 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
4 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
5 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide

Corte dei Conti: «Nessuna responsabilità per gli ex Consiglieri Comunali di Corigliano»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -La vicenda relativa al presunto danno erariale subìto dall’ex Comune di Corigliano Calabro in merito alla approvazione dei debiti fuori bilancio che vedeva coinvolti, tra gli altri, gli ex consiglieri comunali: Pasquale Magno, Yole Sposato, Angelo Caravetta, Francesco Algieri, Maddalena Avolio, Adriano Cosimo Primavera, Francesco Giuseppe Bruno, Giampiero Serafino Dardano, Giuseppe Turano, Luigi Francesco Altomonte, Antonio Ascente, Fabio Olivieri, si è conclusa con l’archiviazione della Procura regionale.

Le difese degli accusati erano rappresentate dagli avvocati Federico Jorio, Mario Elmo e Massimo Ruffo, a cui va il ringraziamento unanime dei consiglieri comunali per il proficuo lavoro svolto.

Il provvedimento di archiviazione della Procura Regionale della Corte dei Conti, accogliendo totalmente le argomentazioni e le deduzioni difensive degli accusati, ha ritenuto che non vi fossero i presupposti per esercitare l’azione di danno erariale nei confronti degli accusati medesimi i quali, quindi, non sono stati neppure citati a giudizio dinanzi alla Corte dei Conti: si è trattato di un provvedimento definitivo e preliminare rispetto alla instaurazione del giudizio contabile, che non si è neppure celebrato.

Soddisfazione esprimono gli ex consiglieri Comunali, «Chi crede, come noi, nel valore del garantismo, non può che salutare con soddisfazione l’archiviazione arrivata dalla Corte dei Conti. Chiunque fa politica, dovrebbe tenere bene a mente che il terreno di confronto e anche scontro deve essere sempre e solo quello della politica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.