11 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
13 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
12 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
9 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
10 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
12 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
10 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
13 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
11 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
9 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Bruno Bossio (PD): «Oggi incontro con commissario alla sanità Longo»

2 minuti di lettura

COSENZA - «Sono soddisfatta per la interlocuzione che stamani ho avuto con il Commissario regionale della sanità». È quanto ha affermato la deputata del PD, Enza Bruno Bossio, a conclusione dell'incontro che ha svolto oggi con il dott. Guido Longo, nella sede della Cittadella a Catanzaro.

«Sono stata io a chiedere nei giorni scorsi questo incontro. Ho inteso porre all'attenzione del Commissario alcune problematiche relative al funzionamento dei servizi territoriali ed ospedalieri. Al centro del nostro confronto, inevitabilmente, si è posto il tema della previsione e della modalità di attuazione del piano di rientro dei disavanzi pregressi. A questo proposito, condivido la linea che intende seguire il Commissario Longo per pervenire ad una gestione stralcio dei debiti pregressi delle ASP di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza, che rappresentano oggi la maggiore criticità e che sono di ostacolo alla certificazione della certezza della cifra del debito regionale. Ritengo che, per favorire questo metodo nel procedimento di accertamento e gestione del debito, potrà essere necessario una modifica normativa all'ultima edizione del testo del "Decreto Calabria", di cui mi farò proponente in sede parlamentare"».

«È stato, altresì, affrontato - prosegue la parlamentare del PD- il tema di come attuare efficacemente il piano vaccinale con particolare riferimento all'accordo con i medici di base e alla attivazione delle postazioni negli ospedali e da parte dell'esercito e dei volontari. Alla luce dell'incontro di stamani, mi adopererò come parlamentare affinché sia rapidamente approvato il Piano, inoltrato al Ministero della Salute, per la definizione della rete territoriale, ospedaliera e farmaceutica. L'approvazione di questo Piano è propedeutica all'avvio dei procedimenti per l'assunzione di una quota considerevole di nuovo personale medico e di operatori sanitari, oggi necessario il miglioramento dei servizi. Non meno importante - ha dichiarato Bruno Bossio - è stata poi la segnalazione fatta dal Commissario sulle difficoltà di funzionamento della struttura organizzativa commissariale».

Su questo punto netto è stato il parere della deputata del PD, che ha così dichiarato: «Per la soluzione celere di questo problema la Regione dovrà fare la propria parte e, se necessario, anche a livello ministeriale bisogna assumersi le proprie responsabilità. Va fatta chiarezza, inoltre, sul contingente di personale   destinato in Calabria e che Agenas, probabilmente, ha selezionato secondo profili professionali non adeguati al fabbisogno imposto dalla carenza dell'organico regionale". Infine, "particolarmente utile è stato il confronto - ha affermato Bruno Bossio- sulla necessità di riapertura di alcuni ospedali di zona, a partire da quelli di Praia a mare, Trebisacce, Cariati, così come immediata deve essere l'attuazione del piano delle Case della salute, che giace nei cassetti da ormai un decennio. A questo fine, mi auguro che il Commissario dell'ASP di Cosenza, Vincenzo La Regina, si impegni a riconfermare il Piano operativo che prevede il finanziamento, che con delibera aziendale numero 646, approvata nel mese di agosto dello scorso anno, è stato finalizzato alla realizzazione, tra gli altri interventi, della casa della salute di Amantea».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.