21 minuti fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
5 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
3 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
1 ora fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
3 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
51 minuti fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
4 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Ambiente, M5S: «Dal ministro Costa 105 milioni per le bonifiche siti abbandonati»

1 minuti di lettura

ROMA - «Dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa oltre 105 milioni di euro per le bonifiche di siti abbandonati: 5.433.128 per quelli della Calabria. Ora toccherà alla Regione, soggetto attuatore indicare i siti da bonificare e agire in fretta».

Lo dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara, Alessandro Melicchio, Riccardo Tucci, Anna Laura Orrico, Giuseppe Fabio Auddino ed Elisa Scutellà.

«Stiamo parlando di centinaia di siti in tutta Italia, luoghi abbandonati e inquinati, discariche, vecchie fabbriche abbandonate, dove non si è mai trovato un responsabile che li bonificasse, perché formalmente non sono né di competenza statale, né regionale» spiegano gli esponenti del Movimento 5 Stelle.
«Luoghi che inquinano e stanno lí a volte da decine di anni e circa il 50% si trova al Sud» continuano gli esponenti pentastellati.
«Finalmente lo Stato, con il Ministro dell'Ambiente Costa, se ne prende carico stanziando 105 milioni di euro ripartiti tra le Regioni (il decreto è già passato in conferenza Stato Regioni) e ora le Regioni devono attivarsi e bonificare» spiegano gli esponenti pentastellati.

«Ora bisogna sollecitare la Regione affinché non se ne lavi le mani. Questa battaglia per l'ambiente è solo all'inizio e parla al cuore dei nostri territori» concludono gli esponenti del Movimento 5 stelle.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.