1 ora fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
26 minuti fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
56 minuti fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
2 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
1 ora fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
4 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
3 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
2 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
3 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»

Ambiente, M5S: «Dal ministro Costa 105 milioni per le bonifiche siti abbandonati»

1 minuti di lettura

ROMA - «Dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa oltre 105 milioni di euro per le bonifiche di siti abbandonati: 5.433.128 per quelli della Calabria. Ora toccherà alla Regione, soggetto attuatore indicare i siti da bonificare e agire in fretta».

Lo dichiarano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara, Alessandro Melicchio, Riccardo Tucci, Anna Laura Orrico, Giuseppe Fabio Auddino ed Elisa Scutellà.

«Stiamo parlando di centinaia di siti in tutta Italia, luoghi abbandonati e inquinati, discariche, vecchie fabbriche abbandonate, dove non si è mai trovato un responsabile che li bonificasse, perché formalmente non sono né di competenza statale, né regionale» spiegano gli esponenti del Movimento 5 Stelle.
«Luoghi che inquinano e stanno lí a volte da decine di anni e circa il 50% si trova al Sud» continuano gli esponenti pentastellati.
«Finalmente lo Stato, con il Ministro dell'Ambiente Costa, se ne prende carico stanziando 105 milioni di euro ripartiti tra le Regioni (il decreto è già passato in conferenza Stato Regioni) e ora le Regioni devono attivarsi e bonificare» spiegano gli esponenti pentastellati.

«Ora bisogna sollecitare la Regione affinché non se ne lavi le mani. Questa battaglia per l'ambiente è solo all'inizio e parla al cuore dei nostri territori» concludono gli esponenti del Movimento 5 stelle.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.