13 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
11 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
11 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
14 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
10 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
13 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
10 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
12 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Pll, per la Regione Rossano comune più virtuoso

1 minuti di lettura
PLL, quello del Comune di Rossano si dimostra tra i più virtuosi della Calabria. Differenziandosi per l’attività di animazione e per il lavoro di accompagnamento diffuso e incisivo. – È quanto ha dichiarato Adolfo Rossi, esperto del gruppo di assistenza tecnica della Regione Calabria – Dipartimento Politiche del Lavoro. Che oggi (lunedì 13 febbraio) ha incontrato tantissimi giovani candidati nella Sala Europa di Palazzo San Bernardino. L'occasione è il seminario informativo sui percorsi integrati di avviamento al lavoro del Piano Locale per il Lavoro Terre Jonico silane.
PLL, CONFRONTO TRA ROSSI, DE VITA E 70 NEULAUREATI
L’impegno – dichiara l’assessore alle politiche europee Serena Flotta – che come Giunta abbiamo deciso di destinare, attraverso l’attività dell’Ufficio Europa, alla promozione il più capillare e diffusa possibile di tutte le iniziative ed occasioni di formazione e crescita professionale, destinate soprattutto alle nuove generazioni risponde ad un obiettivo per noi qualificante dell’intera azione di governo locale. Rappresentare un riferimento efficace tra le politiche e le risorse europee e regionali ed il territorio. Rispondendo così – aggiunge – alla crisi. L’attenzione che continuiamo a registrare nelle diverse riunioni ci confermano di essere sulla strada giusta. Al servizio di quanti vogliono spendersi ed investire le proprie competenze e la propria passione per lo sviluppo locale. È stato molto accesso ed animato il confronto durato circa tre ore tra Rossi, Benedetta De Vita responsabile dell’Ufficio Europa comunale, in qualità di responsabile dell’assistenza tecnica per i 19 Comuni del PLL Terre Jonico-Silane e gli oltre 70 neolaureati under 35. Che hanno posto diverse domande sulle compilazione della documentazione da presentare per la partecipazione al bando. Hanno preso parte al confronto anche due rappresentanti di reti di imprese. Che si sono candidati ad ospitare i giovani nel percorso formativo. Le attività di assistenza tecnica, informazione ed assistenza dell’Ufficio Europa continueranno anche negli altri comuni del PLL. GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO alle ORE 10,30 a CROSIA. VENERDÌ 17 FEBBRAIO alle ORE 10,30 a CAMPANA. LUNEDÌ 20 FEBBRAIO alle ORE 10,30 a CARIATI.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.