9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Play off: L' odissea 2000 accede ai quarti di finale

1 minuti di lettura
DI MARIAROSARIA RIZZUTI L’ Odissea 2000 supera il Futsal Barletta con il risultato di tredici a tre e approda ai quarti di finale dei play off promozione. La squadra rossanese non ha dato scampo alla formazione pugliese, che va ricordato. Era rimaneggiata per la partenza di alcuni calcettisti, mettendo in cassaforte la vittoria già alla fine del primo tempo chiuso in vantaggio di sei reti. A mettere sui binari della tranquillità il match ci hanno pensato. Tra il quarto e il quindicesimo minuto di gioco, Pizetta, Delpizzo, Scervino, Richichi, Taibi e Bavaresco. Nella ripresa mister Sapinho ha avuto anche modo di far girare tutti gli effettivi a sua disposizione. Sia per far risparmiare energie a chi ha giocato di più sia per far entrare tutti in clima partita in vista del prossimo turno. Anche la seconda frazione di gara ha regalato tanti gol, sul tabellino dei marcatori hanno messo la firma ancora Pizetta. Fiorentino, Amato, Richichi, Russo (con dedica al figlio Samuele nato il 24 aprile scorso), gli under rossanesi De Vincenti e Casacchia, Delpizzo, Pizetta e Iodice.
PLAY OFF, ODISSEA 2000 AI QUARTI DI FINALE
Ora la compagine gialloblù aspetta il risultato della gara tra Giovinazzo e Assoporto Melilli. Che si disputerà stasera alle ore 20,00 per conoscere l’avversario dei quarti di finale. Sapinho - A fine gara mister Sapinho ha commentato così la vittoria della sua squadra. “I ragazzi hanno disputato una buonissima prestazione riuscendo a mettere subito in discesa la partita con i sei gol del primo tempo. Nella ripresa ho approfittato del risultato per far giocare un po’ tutti. Sappiamo che non è questo il vero Barletta perché non aveva gli stessi effettivi del campionato, ma ogni società decide per il proprio meglio. Per noi questa vittoria era importante perché non giocavamo una gara ufficiale dall’otto aprile. Quindi, volevo vedere come reagiva la squadra. Sono molto soddisfatto, ora dobbiamo prepararci per il prossimo impegno. Sarà molto più duro poiché man mano che la competizione va avanti restano le formazioni più forti”. ODISSEA 2000 ROSSANO - FUTSAL BARLETTA   13 - 3 (6 – 0 p.t.). ODISSEA 2000 ROSSANO: Taibi, Bavaresco, Sapinho, Russo, Campana, Pizetta, Scervino, Richichi, Delpizzo, Attadia, De Vincenti, Casacchia. All. Sapinho. FUTSAL BARLETTA: Fiorentino, Franchi, Otero, Iodice, Calamita, Mancini, Amato, Achille, Caggia. All. Ferrazzano ARBITRI: Lapenta (Moliterno) e Romano (Nola). CRONOMETRISTA: De Luca (Paola). MARCATORI: 3’58’’ p.t. Pizetta, 7’32’’ p.t. Delpizzo, 7’57’’ p.t. Scervino, 13’00’’ p.t. Richichi, 14’ 26’’ p.t. Taibi, 14’52’’ p.t. Bavaresco, 0’13’’ s.t. Pizetta, 0’45’’ s.t. Fiorentino, 1’54’’ s.t. Amato, 4’33’’ s.t. Richichi, 6’41’’ s.t. Russo, 7’25’’ s.t. De Vincenti, 11’48’’ s.t. Casacchia, 13’43’’ s.t. Delpizzo, 14’07’’ s.t. Iodice, 15’26’’ s.t. Iodice.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.