8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
6 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
12 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
6 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
11 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Prima picchiato e poi pitturato. Cane salvato a Schiavonea

1 minuti di lettura

Un altro triste capitolo del maltrattamento sugli animali nel nostro territorio. A Schiavonea un cane è stato trovato ferito e pitturato

Ce l’avete presente la stupidità umana? Da queste parti si chiama ciotìa, ma può rappresentare un sentimento anche nobile – tanto che - viene tradotto molte volte con l’eccessiva bontà. Poi vedi un cane, che non solo viene maltrattato, ma viene anche pitturato. Davanti ad uno stupido o ad uno screanzato si possono alzare le spalle, lo si può redimere, pensi che può cambiare; ma se nasci analfabeta di sentimenti e di emozioni allora meriti un lockdown eterno perché il tuo virus non conoscerà mai vaccini. Grazie all’Associazione “Facciamo Branco” veniamo a conoscenza di una storia di volgare violenza. Siamo a Schiavonea, splendido borgo marinaro di Corigliano Rossano abitato da persone umili e laboriose, e un cane si trascina stanco sotto il peso di violenze subite. Ma non è solo qualche bastonata ben assestata ad umiliarlo, c’è anche l’odore forte della vernice. Ebbene sì, il cane (che è una femmina di due anni e pesa sette chili) è stato pitturato. Ora è al sicuro e sta bene. Davanti a queste immagini tornano di attualità due temi: il randagismo, sì perché adesso - dopo un anno del nuovo corso in Comune- inizia a palesarsi una responsabilità politica nel non saper arginare il fiorire di branchi per tutta la città. A ciò si collegano le violenze attuate da idioti senza una vita. Il secondo punto riguarda l’emergenza rifiuti. Bene, cassonetti e strade si stanno ripulendo; anche davanti alle abitazioni degli artisti contemporanei che hanno scambiato un cane per una tela, tutto tornerà alla normalità. Purtroppo, per loro, non ci sarà nessuna raccolta straordinaria per pulire la “munnizza” che hanno dentro. di Josef Platarota
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.