6 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
4 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
7 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
1 ora fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
5 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
2 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
6 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
5 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano

Piani locali per il lavoro: Angela Robbe incontra una delegazione di giovani

1 minuti di lettura
CATANZARO Un’occasione per la delegazione di giovani partecipanti al bando Piani locali per il lavoro che ha avuto modo di incontrare l’assessore regionale al Lavoro e Welfare, Angela Robbe, con il dirigente generale del dipartimento Lavoro, Fortunato Varone a cui hanno presentato i progetti innovativi nati dal percorso formativo e poi di concreta realizzazione sul territorio regionale, previsto dai Piani Locali per il Lavoro. I Piani locali per il lavoro sono un modello di attività, una sperimentazione che, attraverso l’utilizzo di risorse comunitarie, mira all’inserimento professionale e all’incremento occupazionale, mediante l’attivazione di apprendistato e dote occupazionale per i giovani calabresi, incentivi alle imprese per l’assunzione di nuove unità lavorative, all’autolavoro e alla erogazione di voucher. All’incontro, tenuto nell’Assessorato, alcuni beneficiari del PLL, coordinati dal dottor Cosimo Cuomo, dirigente del settore Piani Lavoro e Sviluppo, Politiche Territoriali, Emersione, hanno partecipato anche i coordinatori, tutor e membri della task force regionale dei PLL. Durante l’incontro i giovani hanno illustrato i progetti su cui hanno lavorato nelle aziende che hanno aderito ai PLL, hanno illustrato il portale regionale in costruzione dedicato ai PLL per promuovere e valorizzare i percorsi dei beneficiari dei Piani Locali per il Lavoro, ed hanno presentato il brand concepito per la rete di giovani professionisti che sarà veicolato dal portale “Calhub”. L’idea è di realizzare una vetrina delle competenze dei giovani che hanno partecipato ai Piani Locali per il Lavoro, da questa vetrina le realtà territoriali e imprese potranno attingere per progettare, promuovere e realizzare interventi integrati di sviluppo locale e per acquisire servizi o individuare professionalità da inserire in azienda. Molti dei giovani che hanno partecipato ai PLL hanno infatti deciso di avviare attività professionali, utilizzando le opportunità messe a disposizione dalla Regione per l’avvio di attività autonome, altri sono stati assunti dalle imprese presso cui hanno svolto le attività durante la prima fase di attuazione dei PLL. L’intento della Regione è ora di valorizzare le professionalità che sono cresciute grazie a questo modello di intervento la cui applicazione potrà essere estesa e riproposta ed i cui risultati verranno presentati nei prossimi eventi che la Regione intende promuovere in tema di lavoro. (fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.