16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
37 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
14 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Perlustrati gli argini del Trionto. Urge la bonifica

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE Nella mattinata di oggi, mercoledì 27 c.m.) sopralluogo per effettuare la riqualificazione degli argini e dell’alveo del torrente Trionto, nel tratto che attraversa le località Stranges e Pantano Martucci, ricadenti territorialmente nel Comune di Rossano. Sul luogo erano presenti il commissario straordinario Aldo Lombardo, il consigliere delegato del Comune di Crosia, Francesco Russo, accompagnati per il comune di Rossano dall’Architetto Salvatore Le Pera, responsabile dell’ufficio Ambiente, e dall’ispettore della Polizia Municipale Gennaro Arcovio, e dall’Architetto Marcello Aloisio dell’ufficio tecnico del Comune di Crosia. Durante la perlustrazione degli argini del lato est, a monte e a valle dello statale 106, è emerso come altamente preoccupante, il fenomeno dello scarico abusivo di materiali inerti e rifiuti pericolosi. I comuni di Rossano e Crosia hanno intenzione di studiare un piano comune per risolvere la problematica, con l’indispensabile coinvolgimento del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria e della Protezione Civile. È urgente effettuare la bonifica, coinvolgendo anche gli uffici regionali competenti. E nello stesso tempo saranno avviate, attraverso la cooperazione tra i rispettivi corpi di Polizia municipale dei due Comuni, azioni di monitoraggio per individuare quanti si rendono responsabili di reati ambientali e procedere ad azioni repressive e sanzionatorie. La situazione è critica lungo la strada comunale di Pantano Martucci. Un’area di confine ricadente nelle competenze di Rossano, ma interamente inglobata nel territorio del Comune di Crosia, dove vengono scaricati annualmente centinaia di tonnellate spazzatura non differenziata. L’area - così come spiegato dal responsabile dell’ufficio ambiente Salvatore Le Pera – viene puntualmente bonificata dall’azienda appaltatrice del servizio di raccolta rsu. Il materiale raccolto, ovviamente, influisce negativamente sul raggiungimento degli obiettivi della differenziata. Creando notevoli danni economici. Per far fronte a questa emergenza il Comune di Crosia si è detto disponibile a prestare massima collaborazione. Per affrontare e risolvere la questione Trionto, infine, entrambi i comuni, chiederanno un incontro con il dirigente del Dipartimento regionale Ambiente, Domenico Pallaria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.