4 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Perla di Calabria diventa progetto culturale. Domani si inaugura lo Store ispirato al Patìr

1 minuti di lettura

Domani l'apertura dello Store realizzato con la maestranza locale di qualità come Salvatori S.r.l, Falegnameria f.lli Grieco e Scorza Marmi

Perla di Calabria cambia look, si imbeve di identità e diventa anche un progetto culturale e di marketing territoriale. Con questa mission, prende forma il primo esperimento di store commerciale interamente ispirato, dal nuovo brand alle etichette narranti dei prodotti passando dall’interior design, ad uno dei principali marcatori identitari distintivi della Città e del territorio: l’Abbazia di Santa Maria del Patìr. Giovedì 5 dicembre, alle ore 18,30, l’apertura ufficiale, al civico 51 di Via Galeno, allo scalo dell’area urbana di Rossano. Nato come liquorificio artigianale, ispirato alle conoscenze sui poteri salutari delle erbe spontanee di cui i monaci bizantini erano esperti utilizzatori, laboratorio dell’Amaro Bizantino conosciuto, apprezzato e ricercato anche fuori dai confini regionali, Perla di Calabria ambisce a diventare riferimento per le messa in rete delle eccellenze, per la ricerca e la proposta enogastronomica, autentica e di qualità e per il turismo esperienziale. In questa visione intrisa di storia e di identità – dichiara l’amministratore unico Vincenzo La Pietra – per festeggiare il suo decennale, nel corso del 2020 Perla di Calabria presenterà ufficialmente l’evoluzione completa della propria mission aziendale: progettazione turistica e incoming, attraverso la capacità attrattiva ed emozionale delle eccellenze enogastronomiche ed artigianali e del terroir. In questo percorso, si inserisce l’inaugurazione (giovedì 5 dicembre) del nuovo store, articolato su due livelli: il piano terra, dedicato all'area vendita e l’interrato per gli uffici più uno spazio eclettico destinato alla degustazione, alla lettura, tra gli altri, di volumi e documenti dedicati alle erbe officinali e agli antichi manuali bizantini. L’Art Decò è lo stile che si mescola ad elementi di arte ed architettura bizantina ed in particolare, sui dettagli dell’Abbazia del Patire, principale fonte di ispirazione, dal rosone, alle absidi. È da qui che traggono declinazione anche le pareti dello store. Sono stati impiegati legno e ferro, lavorati artigianalmente ed elementi contemporanei, come superfici in resina e quinte realizzate in pannelli alveolari di Bencor che hanno reso possibile la realizzazione di una sorta di scenografia con leggero richiamo ad alcuni elementi architettonici bizantini, come mosaici, arcate e vetrate di quel tempo.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.