21 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
5 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
7 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
21 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
2 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
4 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
22 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 minuti fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
3 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
1 ora fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli

«Perché non si utilizzano i fondi del Mes per risanare la sanità calabrese?»

1 minuti di lettura
L'idea è del movimento L'Alternativa Cariati che aggiunge: «Proposta mutuabile per tutti i territori della regione»

«Rappresenta sicuramente una notizia positiva ed una indicazione di metodo replicabile quella della possibilità di utilizzare i fondi del Meccanismo Europea di Stabilità (MES) per la costruzione dell’Ospedale di Cosenza, analogamente ad altre grandi esigenze infrastrutturali come il completamento della ex SS106 e l’alta velocità, come ribadito nei giorni scorsi dal vice presidente della Camera dei Deputati Ettore Rosato». 

È quanto dichiara Filomena Greco (L’Alternativa – Cariati) sottolineando che stesso approccio e metodo non può non essere seguito per governare finalmente, ai massimi livelli politici ed istituzionali, tutte le gravi, storiche ed ormai intollerabili negazioni di diritti fondamentali per quelle popolazioni locali private ogni giorno degli stessi servizi di cui invece si gode in altre regioni.

«Senza ripeterci – prosegue – sulla necessità ed urgenza di garantire il diritto alla salute purtroppo cancellato da decenni sulla costa jonica cosentina, insieme ed a causa della cancellazione ingiusta, illegittima e scriteriata dell’Ospedale Vittorio Cosentino nel 2010, siamo persuasi – continua – che il commissario ad acta per l’emergenza sanitaria in Calabria, Saverio Cotticelli, unitamente a tutti i soggetti competenti, stia lavorando nella direzione auspicata dai territori come il nostro nei quali non è possibile curarsi. Anche alla luce dei diversi incontri avuti e che si continuano ad avere a tutti i livelli sulla prospettazione e condivisione di progetti e soluzioni praticabili – conclude Filomena Greco – siamo fiduciosi sul fatto che a breve possano giungere notizie altrettanto positive anche per la sanità di questo territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.