15 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Per la Presidenza della Rai spunta il nome di Laganà

1 minuti di lettura
Il 43enne di origini locresi è il primo componente del cda eletto dai dipendenti della tv pubblica. Il suo potrebbe essere un nome “alternativo” per superare l’impasse. La presidenza della Rai resta in queste ore l’argomento più caldo della politica italiana. Mentre Salvini rilancia sul nome di Marcello Foa – già bocciato dalla commissione di Vigilanza – e impazzano le polemiche sul figlio del giornalista che fa parte dello staff del ministro dell’Interno, spunta anche un nome “terzo” che, secondo alcuni, potrebbe essere quello utile a trovare la quadratura del cerchio. Si tratta di un calabrese, il 43enne Riccardo Laganà, originario di Locri, che è il primo consigliere di amministrazione della Rai eletto dai dipendenti della tv pubblica, come previsto dalla riforma voluta dal governo Renzi.
PRESIDENZA RAI: MARCELLO FOA E RICCARDO LAGANÀ
Il vicepremier e leader del M5S Luigi Di Maio si è già detto pronto a prendere in considerazione un nome alternativo a Foa e Laganà, tecnico di produzione che lavora come mixer video negli studi Rai di Roma, potrebbe essere gradito anche al Pd che ha già avanzato la proposta di un presidente “di garanzia“. Laganà ha cominciato a lavorare a viale Mazzini nel 1996 e con la sua associazione, “Rai Bene Comune-IndigneRai”, ha spesso assunto posizioni anche dure nei confronti della lottizzazione partitica della tv pubblica: «Se veramente la politica volesse curare la Rai e i suoi malanni – si legge in una sua recente lettera aperta – dovrebbe iniziare facendo un passo indietro. Si permetta alla Rai di dotarsi di una vera classe dirigente sostituendo gli attuali burocrati e lacchè nominati dai partiti. La si lasci trasformare da ministero della distribuzione a terzi del canone in una vera azienda con un progetto industriale e culturale». (fonte CorrieredellaCalabria.it)
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.