4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
7 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
6 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
5 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Peperoncino Jazz, domani a Rocca Imperiale Robertinho de Paula

1 minuti di lettura
Un vero e proprio concerto-evento quello tenutosi nel gioiello architettonico del chiostro di San Bernardino a Rossano. La tappa del Peperoncino Jazz Festival che lunedì scorso ha animato il centro storico bizantino ha ricreato, come da tradizione, una speciale alchimia che ha entusiasmato il numerosissimo pubblico. Che hanno potuto assistere a uno dei concerti di maggior interesse di quella che nei fatti si sta dimostrando come una strepitosa XVI edizione. Domani sera (giovedì 10 agosto) è in programma l’ultima tappa ionica del XVI Peperoncino Jazz Festival. Il lungo itinerario turistico culturale organizzato dall’associazione culturale Picanto e diretto artisticamente da Sergio Gimigliano si concluderà con la tappa nell’elegante Lido Lido Imperial Beach di Rocca Imperiale. Laddove, grazie alla collaborazione del vulcanico organizzatore di eventi Saro Costa, si esibirà il chitarrista brasiliano Robertinho De Paula, già ospite nelle passate edizioni. Vero e proprio virtuoso dello strumento, Robertinho vanta la partecipazione ad importanti festival in tutto il mondo. Nonché collaborazioni con artisti del calibro di Ivan Lins, Larry Coryell, Paul Wertico, Martin Taylor, Dave King, Robertinho Silva, Giovanni Hidalgo e Minino Garay. Nel corso della serata si esibirà a capo del suo organ trio, in cui militano colui che in passato a più riprese è stato definito “il miglior pianista jazz della Calabria” Umberto Napolitano, e Fabrizio La Fauci, batterista di grandissimo talento. Già applaudito al fianco di artisti del calibro di Alex Britti, Lutte Berg, Fresu, De Paula, nonché Gegè Telesforo, Britti, Califano, la Casale ecc.
PEPERONCINO JAZZ, DALL'11 AL 13 TOUR NEL POLLINO
Dopo la tappa a Rocca Imperiale, dall’11 al 13 agosto il XVI Peperoncino Jazz Festival farà una breve incursione nel Pollino. Con tappe a Laino Borgo (che venerdì 11 agosto, riprendendo la riuscitissima formula del Festival del Borgo, ospiterà una serata a doppio set. Nel corso della quale si alterneranno sul palco il duo composto da Vanessa Elly e Roy Panebianco e gli scatenati The Hoppers); a Mormanno (laddove il 12 è attesa la vulcanica cantante americana Denise King); a San Basile (nel cui anfiteatro domenica 13 sarà di scena Egidio Ventura con il suo Omaggio a Petrucciani).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.