4 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
4 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
2 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
3 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
37 minuti fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
18 minuti fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
42 minuti fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
1 ora fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

Rossano: Pedro s protagonista ad offenbach. Unico pizzaiolo al festival culinario

1 minuti di lettura

Pietro TANGARI, per tutti PEDRO S , sarà l’unico pizzaiolo a partecipare al 1° Festival Culinario nella Città di OFFENBACH. In Germania, presso il DEUTSCHES LEDERMUSEUM. – L’evento, in programma da GIOVEDÌ 29 GIUGNO a SABATO 1° LUGLIO. Ha come obiettivo la promozione e valorizzazione della cucina e della cultura italiana in tutta la Regione. E darà la possibilità di condividere nel cuore dell’Europa anche le eccellenze della tradizione enogastronomica calabrese.

La manifestazione promossa dalla famosa Associazione dei Ristoratori Italiani in Germania. (ARMIG) In collaborazione con la Città di Offenbach e del Consolato Italiano a FRANCOFORTE si articolerà in due momenti. Il primo, dedicato alla preparazione da parte di gastronomi soci dell'ARMIG di piatti autentici italiani. Dalla pizza, preparata dal pluripremiato campione mondiale di pizza Pietro TANGARI. Alla pasta, alla carne, al pesce, passando del terroir autentico protagonista degli antipasti identitari accompagnati dal miglior vino regionale. Il secondo è legato ancor di più al valore del territorio ed ai prodotti d’eccellenza italiana. Saranno presentati in 10 stand e degustate le autenticità italiane.

 ROSSANO: PEDRO'S PROTAGONISTA AD OFFENBACH

L'inaugurazione, alla quale parteciperanno gastronomi e di aziende italiane, è prevista per GIOVEDÌ 29 alle ORE 17. A salutare gli ospiti sarà il Sindaco di Offenbach Horst SCHNEIDER, il Sindaco di Mandatoriccio (gemellato con Offenbach) Angelo DONNICI. Il Console Generale di Francoforte Maurizio CANFORA e il Presidente dell'ARMIG Cristofaro AMODEO. VENERDÌ 30 alle ORE 19 è prevista la conferenza sul Tema I ROSSI DI CALABRIA, in collaborazione con l'Istituto Italiano di cultura e l'Enoteca Regionale Calabrese. Alla quale parteciperanno Michele SANTORIELLO direttore dell'Ufficio culturale del Consolato di Francoforte, Gennaro CONVERTINI Presidente dell'Enoteca della Regione Calabria. Anna VENTRINELLI Università di Francoforte e Cristofaro AMODEO Presidente dell’ARMIG.

 UNICO PIZZAIOLO AL FESTIVAL CULINARIO

SABATO 1° LUGLIO alle ORE 17 si terrà una degustazione di Vini Calabresi con la partecipazione di importatori e gastronomi dell'area di Francoforte allo Stand dell'Enoteca della Regione Calabria. Alla degustazione parteciperanno Jürgen AMBERGER (per la Città di Offenbach), Elio Maria NARDUCCI Direttore della ITKAM di Francoforte, Martin MÖLLER Getränke K&K, Sofia BIANCOLIN di De.S.A. Deutschland Sommelier Association e Leonardo TRENTO (ARMIG). – Durante la tre giorni si esibiranno anche gli artisti italiani Aldo CELENTANO e EmilioGERARDI e dal Gruppo GETOVERIT ROCKS.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.