3 ore fa:Vasto incendio in località Mostarico a Trebisacce. Sul posto i vigili del fuoco
2 ore fa:Cambia il volto di Sibari centro, ieri sono stati consegnati i lavori di rigenerazione urbana
1 ora fa:Immigrazione, per la Cgil la Calabria può essere un modello di accoglienza
3 ore fa:A Camigliatello torna l'attesissima sagra del fungo
4 ore fa:Tech and Food, da Malavolta in scena l'innovazione nel solco della tradizione
4 ore fa:Conclusa l'operazione “Mare sicuro 2023” del Corpo delle Capitanerie di porto e Guardia costiera
26 minuti fa:Cariati, le Lampare denunciano l'uso errato delle variazioni di bilancio di previsione e dei fondi riserva
55 minuti fa:Si terranno domani a Mirto i funerali della giovane Rosa Greco
1 ora fa:Trasporti e Turismo invernale, essenziali per rilanciare l'economia della Sila
2 ore fa:Sibari-Co-Ro e quella selva di prescrizioni sulla quale il Comune di Co-Ro è ancora inadempiente

Renzi a Scalea, Pd Rossano: "Inaccettabile l'assenza dei sindaci dell'Area Urbana"

1 minuti di lettura
Mercoledì 26 aprile il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha fatto visita in Calabria scegliendo come luogo la città di Scalea COMUNE SCIOLTO PER  INFILTRAZIONE MAFIOSA. ll presidente di Anci Calabria Vallone ha accolto insieme a tantissimi sindaci in fascia tricolore Matteo Renzi. Queste le parole "Signor Presidente del Consiglio l'accoglie in quest'aula la Calabria produttiva, la Calabria dell'associazionismo, la Calabria della gente che si sente orgogliosa di appartenere a questa terra. LA SALUTA LA CALABRIA DEI SINDACI. Queste fasce racchiudono le speranze, la vita di ogni singolo componente delle nostre comunità. Di questo simbolo bisogna essere degni. Di politici corrotti la Calabria non ne ha bisogno. Le nostre richieste le facciamo non con la mano tesa ma disponibili a rimboccarci le maniche. Peccato che all'appuntamento mancavano IL SINDACO DI ROSSANO E DI CORIGLIANO e per portare all'attenzione di Renzi la richiesta di rivedere la questione del Tribunale di Rossano, durante l'incontro con le Istituzioni, è dovuto intervenire il SINDACO DI VILLAPIANA. Alla manifestazione la stessa problematica è stata portata all'attenzione di Renzi e dell'opinione pubblica dalla delegazione del Consiglio degli Avvocati di Rossano, dal Consigliere Comunale Calabrò Teodoro, da dirigenti ed iscritti del PD di Rossano. Il Presidente Renzi ha dato rassicurazione che la problematica del tribunale di Rossano sarà alla Sua attenzione. Il sindaco di Rossano e di Corigliano, indossando la fascia tricolore, avevano l'occasione di portare direttamente, all'attenzione di Matteo Renzi, la problematica del tribunale, quella dei rifiuti nonché tutte le altre giuste rivendicazioni del nostro territorio. Hanno preferito non partecipare, preferiscono affidarsi alle inutili missive ed agli articoli sui giornali e non partecipare agli appuntamenti importanti come quello di Scalea. E' inaccettabile che, invitati ufficialmente, i due sindaci dei comuni più grandi della provincia di Cosenza siano stati assenti, perchè il tema dell'incontro era la lotta alla criminalità. Quale migliore occasione per i due sindaci dell'area Urbana Rossano-Corigliano, uno eletto dopo lo scioglimento del comune per mafia e l'altro che ha visto eliminato il suo tribunale, per concordare almeno un intervento? Nessun impegno poteva essere più importante di questo! Tanto più che un Presidente del Consiglio mancava da decenni da Cosenza. Quella di mercoledì scorso è stata una occasione importante per il nostro territorio e non è stata sprecata grazie al sindaco di Villapiana al quale va il nostro ringraziamento più sentito che ha, in parte, sopperito alla nostra figuraccia. PD CIRCOLO ROSSANO VIA MARGHERITA 87067 ROSSANO SCALO (CS)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.