4 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
2 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
3 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
17 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
36 minuti fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
2 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
1 ora fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
2 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
1 ora fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
6 minuti fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas

Pd, dieci calabresi nella direzione nazionale

1 minuti di lettura
Ci sono dieci calabresi nella nuova direzione nazionale del Pd. La loro designazione è arrivata domenica, al termine dell’assemblea nazionale che a Roma ha incoronato Matteo Renzi segretario del partito. Nell’organo di governo del partito trovano spazio tutti fedelissimi del leader. Entrano, come membri di diritto, il ministro dell’Interno Marco Minniti, il governatore Mario Oliverio, il segretario regionale Ernesto Magorno e il sindaco della città metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. L'ok alla nuova direzione Pd è arrivato dopo una lunga trattativa, tutta interna o quasi alla maggioranza renziana. In particolare si è lavorato per reintrodurre la quota sindaci che era stata ridimensionata rispetto alla precedente direzione.
PD, 10 CALABRESI NELLA DIREZIONE NAZIONALE
Renzi infatti nel 2013 aveva riservato la quota spettante al segretario ai primi cittadini mentre stavolta sono stati fatti entrare nell'organismo venti giovani millennials. Fanno il loro ingresso – ma in realtà per entrambe si tratta di una riconferma – le deputate Enza Bruno Bossio e Stefania Covello. E con loro altri due parlamentari di stretta osservanza renziana. Ernesto Carbone e Ferdinando Aiello. Dentro pure un altro renziano doc: il presidente del consiglio regionale Nicola Irto. La sorpresa, invece, è rappresentata dal trentenne reggino Marco Schirripa, inserito da Renzi tra i venti millennials nel listino del segretario. Schirripa, tra l'altro, è intervenuto nel lungo dibattito che ha segnato questa prima assemblea post-primarie. Da lui sono arrivate parole di elogio nei confronti dell'operato dell'attuale del Viminale. «Il lavoro di Minniti - ha detto Schirripa - è motivo di orgoglio per tutta la Calabria». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.