4 ore fa:Visita ispettiva di Baldino (M5S) all'ospedale di Cariati: «La riapertura non può più attendere»
9 minuti fa:Senza opportunità, senza infrastrutture, ma con soldi da spendere nel gioco d'azzardo
6 ore fa:Il Bilancio di Cariati prossimo ad una nuova bocciatura? I timori dell'Opposizione
8 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
3 ore fa:Leonetti (Avs) scrive al direttore di Rds: «Venga a visitare la nostra bellissima Città»
7 ore fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
1 ora fa:Paludi ricorda Pier Emilio Acri a dieci anni dalla scomparsa
2 ore fa:Furgone dei tifosi della rossanese incendiato, Rapani condanna il grave atto: «Gesto vile e inaccettabile»
21 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
5 ore fa:Di Battista a Corigliano-Rossano per presentare l'associazione "Schierarsi"

Pasta Pirro Corigliano, ultima scena di un bellissimo film

1 minuti di lettura
Ultima scena di un bellissimo film, quella che sarà girata domani ad Acireale dalla Pasta Pirro Corigliano. La squadra bianconera dovrà vincere ancora e sperare che da Potenza possa arrivare la quasi impossibile lieta notizia. Però la squadra di Ceppi deve crederci fino in fondo, perché nello sport non c’è mai nulla di scontato. Diamo alcuni numeri che ci aiutano a presentare meglio il match. I padroni di casa, nelle 11 gare interne, hanno vinto 5 volte, perso altrettante e pareggiato una volta, contro l’Odissea 2000, 55 le reti segnate e 37 quelle subite. La vice capolista invece nelle 11 gare lontano da Corigliano, ha vinto 8 volte, perso 2 e pareggiato una, anch’essa proprio con i rossanesi. 44 i gol messi a segno e solo 25 subiti, miglior difesa esterna del campionato e miglior difesa in generale. Non sarà della gara Urio, non convocato da Ceppi, mentre tornerà a disposizione il capitano Leonardo Schiavelli, che in occasione del derby, essendo in tribuna ha scelto di cedere la fascia a Morrone. Questo gesto ha incredibilmente generato malumori in uno dei massimi dirigenti rossanesi, che ha pensato bene di manifestare tutto il suo disappunto prima e dopo la gara, definendo ridicola la cosa. L'azione inaspettata del dirigente avversario, ha lasciato perplessi e abbastanza delusi i dirigenti ausonici, che però hanno preferito evitare qualunque tipo di polemica. ARBITRI: Giovanni Colombi (Tivoli), Gaspare Maurici (Prato) CRONO: Nicolò Leanza (Acireale).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.