5 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
6 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
5 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
3 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
4 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
7 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
7 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu

A "passeggio" nel parco nazionale del Pollino in motocross: sanzionato un centauro

1 minuti di lettura
Nell’ambito di una attività di controllo e perlustrazione delle aree boschive del Parco Nazionale del Pollino i Carabinieri della Stazione Parco di Terranova del Pollino hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una Suzuky 450, motocicletta da Motocross, priva di targa e immatricolazione. I militari sono riusciti a bloccare il centauro, un uomo di Villapiana (cs), in località “Serra Scorsillo” del comune di Terranova del Pollino, area questa ricadente in “Zona 1” del Parco Nazionale del Pollino, mentre in sella alla sua moto dopo aver fatto fuoristrada, si stava allontanando incurante dell’arrivo dei Carabinieri Forestale. La moto è stata posta sotto sequestro ed al centauro sono state combinate le sanzioni amministrative previste per essere sprovvisto di targa, immatricolazione e polizza assicurativa oltre al documento di guida. Tale attività viene svolta nel Parco del Pollino in sella a moto da enduro o motocross, molte prive di targa, fuori dai tracciati viari, risultando così di disturbo alla fauna e all’ambiente ed in alcuni casi provoca addirittura, come accertato dai militari, l’apertura di nuove piste che modificano così lo stato dei luoghi. Per tale motivo su tutto il territorio calabro-lucano del Parco si è incentivato anche il controllo di centauri che non rispettano il codice della strada e la normativa che vige all’interno dell’area protetta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.