1 ora fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
29 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
59 minuti fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
18 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
20 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

A "passeggio" nel parco nazionale del Pollino in motocross: sanzionato un centauro

1 minuti di lettura
Nell’ambito di una attività di controllo e perlustrazione delle aree boschive del Parco Nazionale del Pollino i Carabinieri della Stazione Parco di Terranova del Pollino hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una Suzuky 450, motocicletta da Motocross, priva di targa e immatricolazione. I militari sono riusciti a bloccare il centauro, un uomo di Villapiana (cs), in località “Serra Scorsillo” del comune di Terranova del Pollino, area questa ricadente in “Zona 1” del Parco Nazionale del Pollino, mentre in sella alla sua moto dopo aver fatto fuoristrada, si stava allontanando incurante dell’arrivo dei Carabinieri Forestale. La moto è stata posta sotto sequestro ed al centauro sono state combinate le sanzioni amministrative previste per essere sprovvisto di targa, immatricolazione e polizza assicurativa oltre al documento di guida. Tale attività viene svolta nel Parco del Pollino in sella a moto da enduro o motocross, molte prive di targa, fuori dai tracciati viari, risultando così di disturbo alla fauna e all’ambiente ed in alcuni casi provoca addirittura, come accertato dai militari, l’apertura di nuove piste che modificano così lo stato dei luoghi. Per tale motivo su tutto il territorio calabro-lucano del Parco si è incentivato anche il controllo di centauri che non rispettano il codice della strada e la normativa che vige all’interno dell’area protetta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.