5 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
5 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
4 ore fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
3 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
2 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
3 ore fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
4 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
28 minuti fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
2 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»

Pasqua all'insegna della tradizione calabrese

1 minuti di lettura
Le festività pasquali sono vissute in Calabria con grande trasporto. Legando indissolubilmente i riti sacri a quelli più profani. Come nel caso degli appuntamenti con i prodotti tipici di questo periodo. Sulla tavola si prepara un menu assolutamente legato alle tradizioni. In testa alle scelte dei calabresi ci sono i prodotti locali, con dolci, frutta e verdure. Ma davvero in pochi sembrano rinunciare al tradizionale agnello. Per il giorno di Pasqua spazio anche alla pasta fatta in casa, caratteristica in tutti i periodi di festa. Mentre tra i dolci primeggiano la "cuzzupa", i "mostaccioli" e le "nepitelle".
PASQUA E PASQUETTA, AGRITURISMI PRESI D'ASSALTO
A Pasquetta, invece, le programmate scampagnate sono legate alle incerte previsioni meteo. Le mete più gettonate sono soprattutto quelle legate alle localita' di montagna, ma in molti sono pronti anche a trascorrere qualche ora nelle zone costiere per la prima giornata in spiaggia. Per chiudere nel migliore dei modi queste festività, i calabresi scelgono per Pasquetta la consueta frittata di uova e l'immancabile grigliata di carne. Ed e' nel giorno di Pasquetta che si registra, infine, il "tutto esaurito" nelle zone di vacanza, dal mare ai monti, e nei locali tipici, con particolare attenzione agli agriturismi, presi d'assalto da intere famiglie che scoprono, proprio in questi giorni di festa, il valore dello stare insieme per condividere momenti conviviali. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.