2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
2 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
5 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
4 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo

Pasqua in Calabria nel segno della tradizione

1 minuti di lettura
Pasqua con cielo coperto e piogge sparse per i calabresi. Che hanno rispettato le tradizioni con il pranzo in famiglia incentrato sui prodotti tipici. Con pasta fatta in casa ed agnello a farla da padrone tra i salati e i classici mostaccioli, la cuzzupa e le nepitelle tra i dolci. Massiccia la partecipazione ai tradizionali riti pasquali e alle rappresentazioni religiose. Che simboleggiano l'incontro tra Maria e Gesù dopo la resurrezion. Con una nota dolente: a Pizzoni, nel vibonese, la statua della Madonna si è rotta. Probabilmente per le sollecitazioni del trasporto. Buone le presenze nelle strutture della ristorazione e dell'ospitalità, con gli agriturismi che fanno registrare il tutto esaurito sia in termini di camere che di posti a tavola.
PASQUA, APERTO IL MUSEO DI REGGIO
Aperto, per gli amanti dell'arte, il Museo archeologico di Reggio Calabria con i Bronzi di Riace e molti altri reperti. Circolazione regolare sia sulla rete stradale ordinaria che sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria. Fonte: Ansa Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.