1 ora fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
4 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
2 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
6 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
6 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
5 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
1 ora fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

Pasqua in Calabria nel segno della tradizione

1 minuti di lettura
Pasqua con cielo coperto e piogge sparse per i calabresi. Che hanno rispettato le tradizioni con il pranzo in famiglia incentrato sui prodotti tipici. Con pasta fatta in casa ed agnello a farla da padrone tra i salati e i classici mostaccioli, la cuzzupa e le nepitelle tra i dolci. Massiccia la partecipazione ai tradizionali riti pasquali e alle rappresentazioni religiose. Che simboleggiano l'incontro tra Maria e Gesù dopo la resurrezion. Con una nota dolente: a Pizzoni, nel vibonese, la statua della Madonna si è rotta. Probabilmente per le sollecitazioni del trasporto. Buone le presenze nelle strutture della ristorazione e dell'ospitalità, con gli agriturismi che fanno registrare il tutto esaurito sia in termini di camere che di posti a tavola.
PASQUA, APERTO IL MUSEO DI REGGIO
Aperto, per gli amanti dell'arte, il Museo archeologico di Reggio Calabria con i Bronzi di Riace e molti altri reperti. Circolazione regolare sia sulla rete stradale ordinaria che sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria. Fonte: Ansa Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.