1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
5 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
1 ora fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
4 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
2 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
4 minuti fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Parto a domicilio, inizia l'iter per la legge

1 minuti di lettura
La terza commissione Sanità del consiglio regionale, presieduta da Michele Mirabello, ha concluso i lavori odierni incardinando la proposta di legge a firma dello stesso Mirabello e di Carlo Guccione che introduce norme per il parto a domicilio. Il diritto di scelta della donna, quale diritto umano che richiama interessi di rango costituzionale, e l'importanza di una assistenza dedicata che metta al centro la specificità della donna e dell'esperienza che si appresta a vivere - è scritto in una nota - è stato il tratto comune delle audizioni dell'ostetrica Carmela Milione per il Collegio Ostetriche Cosenza; di Laura Pontoriero, pediatra consultorio di Lamezia; di Rosaria Marsico, in rappresentanza dell'associazione Infanzia e Adolescenza "G. Rodari" e di Giuseppe Diaco, pediatra ospedaliero ospedale di Corigliano.
PARTO A DOMICILIO, UNA PROPOSTA DI LEGGE PARTICOLARMENTE IMPORTANTE
Il confronto si è concluso con l'apertura dei termini per la presentazione di emendamenti. Stessa decisione di rinvio della trattazione del punto ha riguardo la proposta di legge del consigliere Nicolò. Che è relativa alla promozione dell'attività di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari; per contrastare la povertà e il disagio sociale. «La proposta di legge sul parto a domicilio è particolarmente importante – dice Mirabello –. Poiché risponde al bisogno di intimità e individualità che sovraintende un momento così speciale per la donna. Che resta libera di stabilire le circostanze nelle quali debba avvenire il parto. Senza dimenticare che spingono nella direzione di un sistema che realizzi questo diritto di scelta anche ragioni di natura economica; legate alla riduzione dei costi per la sanità pubblica e delle spese per interventi medici e chirurghi». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.