3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
43 minuti fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
16 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
15 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Parto a domicilio, inizia l'iter per la legge

1 minuti di lettura
La terza commissione Sanità del consiglio regionale, presieduta da Michele Mirabello, ha concluso i lavori odierni incardinando la proposta di legge a firma dello stesso Mirabello e di Carlo Guccione che introduce norme per il parto a domicilio. Il diritto di scelta della donna, quale diritto umano che richiama interessi di rango costituzionale, e l'importanza di una assistenza dedicata che metta al centro la specificità della donna e dell'esperienza che si appresta a vivere - è scritto in una nota - è stato il tratto comune delle audizioni dell'ostetrica Carmela Milione per il Collegio Ostetriche Cosenza; di Laura Pontoriero, pediatra consultorio di Lamezia; di Rosaria Marsico, in rappresentanza dell'associazione Infanzia e Adolescenza "G. Rodari" e di Giuseppe Diaco, pediatra ospedaliero ospedale di Corigliano.
PARTO A DOMICILIO, UNA PROPOSTA DI LEGGE PARTICOLARMENTE IMPORTANTE
Il confronto si è concluso con l'apertura dei termini per la presentazione di emendamenti. Stessa decisione di rinvio della trattazione del punto ha riguardo la proposta di legge del consigliere Nicolò. Che è relativa alla promozione dell'attività di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari; per contrastare la povertà e il disagio sociale. «La proposta di legge sul parto a domicilio è particolarmente importante – dice Mirabello –. Poiché risponde al bisogno di intimità e individualità che sovraintende un momento così speciale per la donna. Che resta libera di stabilire le circostanze nelle quali debba avvenire il parto. Senza dimenticare che spingono nella direzione di un sistema che realizzi questo diritto di scelta anche ragioni di natura economica; legate alla riduzione dei costi per la sanità pubblica e delle spese per interventi medici e chirurghi». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.