10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Parco Nazionale Sila,centro Cupone: Italo Canadesi in tour

1 minuti di lettura
Il Parco Nazionale Sila ha ospitato nei giorni scorsi un gruppo di turisti Italo Canadesi. I turisti infatti hanno visitato il Centro visite Cupone. La Sila è meta ricercata e ormai conosciuta in tutto il mondo, che torna ad essere punto d’approdo per visitatori stranieri. Curiosi d’incontrare la tanto citata essenza della Sila.Nelle proposte di viaggio ai gruppi canadesi a partire da fine agosto sarà inserita una giornata da trascorrere nella nostra splendida Sila. L’Ente Parco Nazionale della Sila, ha accolto con enorme piacere, in occasione di un Educational tour, il tour operator Volare Group, insieme ad agenti di viaggio, fotografi e giornalisti di grande calibro, appartenenti a importanti emittenti televisive canadesi, quali “Telelatino”, la rivista italo-canadese “Lo Specchio” e “Radio Chin”.
PARCO NAZIONALE SILA: ESPERIENZA UNICA PER I TURISTI ITALO CANADESI
Ad accogliere i visitatori presso il Cupone, la Responsabile dell’Ente Parco per il Turismo. Che insieme a una Guida Ufficiale hanno accompagnato i canadesi in un tour denso di contenuti. Interfacciandosi con il gruppo, hanno raccontato la Sila in maniera semplice e autentica, mostrando loro attraverso indicazioni e informazioni utili, l’enorme varietà d’attività  praticabili in Sila e le potenzialità che è in grado di offrire. La Guida ha ribadito l’invito del Parco a un turismo ecosostenibile, attento all’ambiente e capace di preservare le bellezze inestimabili del nostro territorio. Ha dunque presentato ai canadesi la Sila non, come un mero prodotto, da vendere e diffondere a ogni costo. Bensì come un’esperienza unica e autentica da vivere in prima persona. Con delicatezza, consapevolezza e spirito d’avventura. Dopo un breve tour all’interno del Centro Visite Cupone, ricco di storia, natura e tradizioni silane, il gruppo si è spostato presso un’azienda agricola locale. Impegnata nel settore caseario. L’azienda in piena attività ha dato un assaggio ai canadesi, di quella che può definirsi senza alcun dubbio l’essenza della Sila. Tanta cura, tanto lavoro e grande passione per ottenere prodotti di valore, destinati ad appassionati e amanti della Sila e delle sue peculiarità. Dopo qualche foto e un arrivederci il gruppo di italo-canadesi è ripartito alla scoperta delle altre meraviglie calabresi, dai monti al mare in pochi chilometri, per ritrovarsi come per magia in riva a una spiaggia ad ammirare il tramonto sul caldo mare di Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.