3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
5 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
3 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
6 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
58 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
4 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?

Parco Nazionale Sila: Week-end di festa per lo sci di fondo

1 minuti di lettura
Parco Nazionale Sila. Fine settimana di vera festa, per le impegnative piste del Centro di sci di fondo di Carlomagno. Grazie al Criterium Interappenninico 2017. Tornata dopo un anno di pausa, la tappa Sud del Criterium è uno degli eventi più importanti a livello nazionale. La manifestazione è organizzata dallo A.S.D. Sci Club Montenero, con il patrocinio dell'Ente Parco Nazionale della Sila. E' stata una due giorni intensa ed emozionante, che ha visto la partecipazione di centinaia di atleti. Nonostante la pioggia e il vento, i partecipanti hanno tenuto duro. Del resto “i fondisti hanno testa dura”. Come ha ricordato il neo Presidente del CAL, Bianca Zupi. Mentre assisteva alle gare di questa due giorni a tecnica classica.
PARCO NAZIONALE SILA: LA GARA
A dominare è stato proprio lo Sci Club Montenero, che oltre alle medaglie in varie categorie e ai piazzamenti su numerosi podi si è messo in tasca sia la vittoria dei Giovani Maschile, grazie a Francesco Verardi, che quella dei Baby Maschile con Francesco Loria.
Sempre lo Sci Club Montenero è riuscito poi a salire sul primo gradino del podio. Anche nel Memorial Corrado Cecco, la gara di sabato, riservata ai più piccoli. Davanti al Capracotta (IS) ed al Winter Sport Club di Subiaco (RM). Nonché nel XXIV Trofeo Florense di domenica, dove si è piazzato davanti alla Unione Sportiva Pescocostanzo (AQ). Ancora una volta al Winter Sport Club di Subiaco. Non a caso il Presidente del Montenero Salvatore Loria ha potuto parlare di “un risultato che va ogni oltre aspettativa. Che premia i tanti sacrifici di questi ragazzi e delle loro famiglie fortemente dedite a sostenere la loro attività”. Ha poi annunciato ai presenti come il Sodalizio Sangiovannese si stia adoperando. Per una raccolta fondi da destinare alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo.Dopo questa prima tappa svoltasi qui sull'Altopiano della Sila il circuito tornerà in pista con tre giorni di spettacolari gare a skating i prossimi 17/18/19 febbraio. In Abruzzo ad Alfedena (AQ) per le finali, in occasione delle quali saranno anche consegnati i fondi raccolti per le popolazioni terremotate.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.