2 ore fa:Cambia il volto di Sibari centro, ieri sono stati consegnati i lavori di rigenerazione urbana
47 minuti fa:Cariati, le Lampare denunciano l'uso errato delle variazioni di bilancio di previsione e dei fondi riserva
1 ora fa:Si terranno domani a Mirto i funerali della giovane Rosa Greco
4 ore fa:Conclusa l'operazione “Mare sicuro 2023” del Corpo delle Capitanerie di porto e Guardia costiera
1 ora fa:Immigrazione, per la Cgil la Calabria può essere un modello di accoglienza
3 ore fa:A Camigliatello torna l'attesissima sagra del fungo
4 ore fa:Vasto incendio in località Mostarico a Trebisacce. Sul posto i vigili del fuoco
2 ore fa:Trasporti e Turismo invernale, essenziali per rilanciare l'economia della Sila
3 ore fa:Sibari-Co-Ro e quella selva di prescrizioni sulla quale il Comune di Co-Ro è ancora inadempiente
17 minuti fa:Stasera torna in Tv Luca Attadia, l'attore di Co-Ro nel cast della serie tv "Maria Corleone"

Parco Nazionale Sila, tappa del Peperoncino Jazz. In esclusiva nazionale Andy Sheppard Trio

1 minuti di lettura
Parco Nazionale Sila. Grande successo di pubblico per la tappa silana del Peperoncino Jazz Festival. Nell'Antica Segheria del Centro Visite Cupone a salire sul palco, in esclusiva nazionale, l’Andy Sheppard Trio. Il Parco Nazionale della Sila ha accolto questa volta un trio composto da un musicista irlandese e da due italiani, per allargare gli orizzonti a tutto il panorama nord europeo, pur mantenendo un forte legame con la scena musicale norvegese. Il concerto, organizzato infatti con l’Alto Patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia e quello del Parco Nazionale della Sila, ha registrato ancora una volta un grande successo di pubblico. Presentati dal Direttore Artistico del festival Sergio Gimigliano, Andy Sheppard al sax. Alessandro Galati al piano. Pierluigi Balducci al bass hanno eseguito in maniera coinvolgente una serie di brani dalle sonorità tipiche dell’etichetta tedesca ECM.
PARCO NAZIONALE SILA, PEPERONCINO JAZZ:  ANDY SHEPPARD
Andy Sheppard è uno dei più autorevoli sassofonisti a livello europeo. La sua collaborazione con la ECM risale ben al 2008.  Alessandro Galati e Pierluigi Balducci hanno alle spalle collaborazioni con musicisti di assoluta levatura, come ad esempio Mike Mainieri, Arild Andersen, Paul McCandless o John Taylor ed Ernst Reijseger. Il bassista Pierluigi Balducci si è detto “entusiasta di aver conosciuto una Calabria che non si aspettava”. La serata si è chiusa con una degustazione di tipicità locali accompagnate da vini selezionati dalla FIS (Fondazione Italiana Sommelier). Appuntamento ai prossimi concerti: 29 luglio - ore 17.00, Antica Segheria del Centro Visite Il Cupone: SKY DIVE TRIO. 30 luglio - ore 17.00, sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila, Lorica: IVAN MAZUZE QUARTET  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.