5 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
37 minuti fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
2 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
4 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
3 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
5 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
3 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
3 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Parco Nazionale Sila, Summer School: presentato il programma

1 minuti di lettura
Parco Nazionale Sila. É stato reso noto il programma della Summer School 2018 che è giunta alla IV edizione. Diventata ormai punto di riferimento per imprenditori ed amministratori locali. La Summer School, che si svolgerà dall'11 al 15 giugno, nella sede del Parco. Quest' anno si affronterà  il tema “Management e promozione della destinazione turistica”, su cui specializzarsi con docenti di alto profilo provenienti anche da università estere. Si tratta naturalmente di professionisti del settore che vantano notevole esperienza. Le cui lezioni affronteranno una vasta serie di tematiche. Con un approccio fortemente concreto e con l’analisi di numerosi casi, esaminando il marketing delle aree protette sotto tutti i suoi molteplici aspetti.
PARCO NAZIONALE SILA, TEMI MARKETING OPERATIVO E STRATEGICO
Le lezioni prevedono di analizzare numerosi casi con un approccio fortemente concreto: il marketing operativo e strategico, la comunicazione istituzionale e l’informazione, la comunicazione di marketing e il web marketing, strategie di segmentazione del mercato l'accoglienza dell’ospite, le Riserve della Biosfera, l'accessibilità e turismo, la gestione del marketing nelle Aree Protette. Il Commissario Straordinario, prof.ssa Sonia Ferrari ed il Direttore f.f. del Parco, dott. Giuseppe Luzzi, hanno ricordato che la Summer school è una delle “tappe” più importanti nel processo di coinvolgimento del territorio ed è ormai un appuntamento irrinunciabile. Il corso è aperto a tutti e gratuito ed i posti disponibili sono solo 50, pertanto è opportuno ricordare che la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 04 giugno 2018, alle ore 10:00. Basterà visitare la sezione "Concorsi" del sito del Parco www.parcosila.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.