8 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
7 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
9 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
9 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
11 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
8 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
7 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
10 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
11 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
10 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»

Parco Nazionale Sila, firmato protocollo d'intesa con Touring Club

1 minuti di lettura
Parco Nazionale Sila. Firmato oggi protollo d'intesa con il Touring Club. Consentirà di incentivare lo sviluppo turistico ecosostenibile della Sila e dell'intera Calabria, nonché la sua definizione come destinazione verde e di qualità. Si è proceduto alla firma alla presenza del Commissario Straordinario, la professoressa Sonia Ferrari, e del Direttore f.f. dott. Giuseppe Luzzi in rappresentanza dell'Ente Parco Nazionale della Sila e del dott. Raffaele Riga in rappresentanza del Touring Club.
PARCO NAZIONALE SILA: LA SILA PATRIMONIO PIU' IMPORTANTE PER I CALABRESI
«Con oggi» - ha dichiarato la professoressa Ferrari - «l'Ente Parco fa compiere alla Sila un altro passo verso un futuro migliore e sostenibile, anche in vista del rilancio della nostra candidatura a ‘Patrimonio Mondiale dell'Umanità’ UNESCO. Questa collaborazione porterà vantaggi non solo al Parco, ma all'intero territorio regionale». Come ha ribadito il dott. Riga: «Proteggere e promuovere il patrimonio culturale e naturalistico allargando la platea dei suoi fruitori, sempre nel rispetto della sostenibilità, è l'obiettivo di questa intesa». In attesa che lo diventi “dell'Umanità”, la Sila resta pur sempre il patrimonio più importante di tutti i calabresi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.