16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
30 minuti fa:Incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
40 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre

Grande successo per le aziende biologiche portate dal Parco Nazionale della Sila alla Biofach

1 minuti di lettura
Ora che l'edizione 2017  del parco nazionale della sila della Biofach, la principale fiera del biologico a livello mondiale, volge al termine è tempo di bilanci. Ed è subito evidente come la partecipazione delle aziende con certificazione biologica che il Parco Nazionale della Sila. Ha portato ad esporre in fiera, in collaborazione con l'AIAB. (Associazione italiana per l'agricoltura biologica per la Calabria). Sia risultata in un successo anche maggiore del previsto. Dal 15 al 18 febbraio oltre 60.000 visitatori hanno percorso i corridoi del centro fieristico. Tutti operatori del settore visto che si tratta di un evento strettamente business-to-business, ammirando e provando i prodotti di 6.000 espositori. Questi numeri rendono la Biofach. Una delle, Se non “la” vetrina internazionale in assoluto più importante in una prospettiva di crescita aziendale e del volume d'affari e, perché no. Della diffusione della conoscenza stessa dei vari territori e di quanto hanno da offrire.
GRANDE SUCCESSO PER LE AZIENDE DEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA
Il Parco della Sila, come ricordato con il supporto di AIAB Calabria. Ha ancora una volta offerto una importante opportunità agli operatori del suo territorio. In questo caso le aziende bio che hanno risposto alla manifestazione d'interesse fatta. “È stato sicuramente un grande successo, un'altra vittoria per il Parco e per la Calabria tutta. Ho potuto riscontrare in prima persona quanto sia grande l'entusiasmo per i nostri prodotti locali, anche qui all'estero.” – Ha commentato il Commissario Straordinario del Parco, la prof.ssa Sonia Ferrari. Presente in Fiera per supportare l'iniziativa.– “Sono state organizzate degustazioni, e ne abbiamo approfittato anche per far conoscere meglio il Parco. Distribuendo video e materiali promozionali”.
AIAB CALABRIA
In definitiva l'esperienza è stata talmente positiva che “vogliamo provare a ripeterla anche con i produttori dell'Area Mab Sila”. Il Parco si dimostra ancora una volta una locomotiva capace di trainare lo sviluppo ecosostenibile non solo delle sue aree protette, ma dell'intera regione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.