5 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
9 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
6 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
9 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
9 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
4 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Pacchetto Giovani 2016: istituita una task force, prorogato il bando

1 minuti di lettura

Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari rende noto che è stato deciso di istituire una task force  per velocizzare l'istruttoria delle domande di sostegno relative al "Pacchetto giovani” del PSR Calabria 2014/2020 (composto dalla Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” e dalla Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”), annualità 2016. "Con la finalità di completare la rivalutazione delle istanze e per ottimizzare le forze e restringere ulteriormente i tempi - ha affermato il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo - abbiamo ritenuto opportuno avvalerci del personale del nostro ente strumentale, l'Arsac, che, dalle sedi periferiche, lavorerà coadiuvando i funzionari del dipartimento nell'espletamento della valutazione dei riesami delle pratiche del bando 2016 pervenute. Tutto questo per semplificare le procedure ed abbreviare i passaggi e poter dare risposte certe in tempi ragionevoli agli aspiranti beneficiari delle risorse del PSR".

Il Dipartimento, a proposito del bando 2016, per il quale è stata già pubblicata la graduatoria definitiva, sottolinea che sono state già decretare ben 562 pratiche e  che sono stati già erogati dodici Milioni di Euro a titolo di anticipazioni ai giovani agricoltori. Contestualmente, anche in virtù dell'istituzione della task force e della forte attenzione puntata sul "Pacchetto Giovani", è stata concessa una proroga alla scadenza del bando relativo all'Insediamento dei giovani in agricoltura, annualità 2018. Il Dipartimento ha fissato la nuova scadenza al 21/11/2018  e informa che il relativo decreto è in corso di registrazione.

"Il Pacchetto Giovani - ha affermato il Consigliere Regionale delegato all' "Agricoltura" Mauro D'Acri - è uno dei pilastri del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria e anche dell'intera Regione, che punta con grande convinzione sul ricambio generazionale in agricoltura e sull'incremento occupazionale dei nostri giovani e delle nostre ragazze, i quali stanno dimostrando sempre di più di volersi avvicinare agli antichi mestieri legati alla terra. Per sostenere al meglio la nascita di nuove forme di imprenditorialità nell'agricoltura calabrese e nelle attività ad essa collegate - ha sottolineato D'Acri - abbiamo preso atto delle numerose istanze pervenute tese ad ottenere una proroga dei termini della scadenza e abbiamo convenuto di prorogarli, in modo da dare ai più la possibilità di poter partecipare"

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.