2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
38 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
8 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

Otello Profazio in concerto a Corigliano

1 minuti di lettura
L’Orologio della Passione è la nuova fatica di Otello Profazio, assieme ai canti contenuti in Gesù, Giuseppe e Maria e in altre raccolte e vari dischi. Ci sembra completi – ma il discorso resta sempre aperto per Profazio. Cantastorie e cuntastorie della Calabria e del Sud. Una sorta di mappa canora e sonora della «pietà popolare» calabrese. E, difatti, dopo l’incanto e lo stupore, la meraviglia e la pietà, che precedono e accompagnano momenti ed episodi della nascita di Gesù, ci vengono restituiti il dolore, la pietà, il «senso insensato» della Passione e del dolore della Madre. Che pare non rassegnarsi a un evento non eludibile, pena la fine dell’umano.
OTELLO PROFAZIO NELLA CHIESA DI S. MARIA MAGGIORE CON IL SUO MUSICAL-FOLK
Diciassette perle, con il calore del legno delle chitarre di Profazio e di Saverio Viglianisi e la voce del cantastorie. Che riesce sempre ed essere uguale, mai influenzata dal passare dei decenni di carriera. Profazio questo pomeriggio alle 18 nella chiesa di S. Maria Maggiore a Corigliano Centro terrà il suo musical-folk. Ne da notizia l’arciprete di S.Maria, don Santo Aquilino. Il quale sottolinea che la manifestazione, aperta a tutti, vuole avere un duplice scopo: preparare gli animi a celebrare degnamente la Pasqua. Onorando la memoria della meravigliosa “santa dei poveri più poveri”,  Santa Teresa di Calcutt. Cui oggi alle 17 sarà dedicato, un affresco sul sagrato della stessa Chiesa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.