2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
5 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
4 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
27 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
53 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano

Orlandino Greco apre alla grande “Città di Sibari”

1 minuti di lettura
Prende sempre più corpo il dibattito, dopo l’approvazione del consiglio regionale del referendum, sulla questione “fusione”. Tutto s’infiamma a scoppio ritardato, a favore della grande città di Sibari. E ci si scomoda per la prima volta anche oltre confine comprensoriale, tanto è la passione sul tema. Il consigliere regionale Orlandino Greco promuove la città unica della Sibaritide quale “opportunità straordinaria per la Calabria”. “Ho appreso favorevolmente dell’incontro tra i sindaci di Cassano allo Jonio, Corigliano, Rossano e Villapiana per definire tempi e modi della fusione tra i loro comuni e costituire la Città della Sibaritide. – Afferma il presidente del gruppo consiliare “Oliverio Presidente”. “Un atto di grande responsabilità da parte dei primi cittadini di siffatti importanti Comuni. Protesi a fornire un importante esempio di lungimiranza politica e amministrativa.
ORLANDINO GRECO ALLA GRANDE CITTA' DI SIBARI
Un’opportunità, del resto, sostenibile, vista l’attuale proposta di legge presentata dal consigliere regionale Graziano da adeguare in funzione del coinvolgimento. Una volta acquisita la volontà politica dei primi cittadini e ratificata dai consigli comunali, del comune di Cassano allo Jonio e possibilmente esteso a Villapiana. Trattandosi di un tema così importante. Sul quale saranno chiamati a votare i cittadini in sede referendaria. Sarà indispensabile uno studio di fattibilità ecomico-sociale che attesti la compatibilità dei bilanci. La stabilità sociale e le potenzialità derivanti dalla fusione dei comuni coinvolti. La realizzazione città della Sibaritide segnerebbe un punto di partenza utile a ridisegnare la cartina geografica delle autonomie della Calabria. E aprirebbe la strada ad altri importanti percorsi di fusione, tra tutti quello che interessa l’area urbana di Cosenza. La nascita di grandi centri urbani consentirà di costruire una Calabria diversa. Che sia fonte di sviluppo concreto, di crescita e di occupazione giovanile. La Città della Sibaritide – conclude Greco - avrebbe tutti i requisiti culturali. Paesaggistici e storici per ambire al ruolo di metropoli in grado di attrarre flussi turistici di livello internazionale. L’accaduto darebbe altresì l’occasione alla Regione di indicare un chiaro percorso legislativo funzionale al riordino dell’intero comparto delle autonomie locali.” Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.