1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
18 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
48 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Orlandino Greco apre alla grande “Città di Sibari”

1 minuti di lettura
Prende sempre più corpo il dibattito, dopo l’approvazione del consiglio regionale del referendum, sulla questione “fusione”. Tutto s’infiamma a scoppio ritardato, a favore della grande città di Sibari. E ci si scomoda per la prima volta anche oltre confine comprensoriale, tanto è la passione sul tema. Il consigliere regionale Orlandino Greco promuove la città unica della Sibaritide quale “opportunità straordinaria per la Calabria”. “Ho appreso favorevolmente dell’incontro tra i sindaci di Cassano allo Jonio, Corigliano, Rossano e Villapiana per definire tempi e modi della fusione tra i loro comuni e costituire la Città della Sibaritide. – Afferma il presidente del gruppo consiliare “Oliverio Presidente”. “Un atto di grande responsabilità da parte dei primi cittadini di siffatti importanti Comuni. Protesi a fornire un importante esempio di lungimiranza politica e amministrativa.
ORLANDINO GRECO ALLA GRANDE CITTA' DI SIBARI
Un’opportunità, del resto, sostenibile, vista l’attuale proposta di legge presentata dal consigliere regionale Graziano da adeguare in funzione del coinvolgimento. Una volta acquisita la volontà politica dei primi cittadini e ratificata dai consigli comunali, del comune di Cassano allo Jonio e possibilmente esteso a Villapiana. Trattandosi di un tema così importante. Sul quale saranno chiamati a votare i cittadini in sede referendaria. Sarà indispensabile uno studio di fattibilità ecomico-sociale che attesti la compatibilità dei bilanci. La stabilità sociale e le potenzialità derivanti dalla fusione dei comuni coinvolti. La realizzazione città della Sibaritide segnerebbe un punto di partenza utile a ridisegnare la cartina geografica delle autonomie della Calabria. E aprirebbe la strada ad altri importanti percorsi di fusione, tra tutti quello che interessa l’area urbana di Cosenza. La nascita di grandi centri urbani consentirà di costruire una Calabria diversa. Che sia fonte di sviluppo concreto, di crescita e di occupazione giovanile. La Città della Sibaritide – conclude Greco - avrebbe tutti i requisiti culturali. Paesaggistici e storici per ambire al ruolo di metropoli in grado di attrarre flussi turistici di livello internazionale. L’accaduto darebbe altresì l’occasione alla Regione di indicare un chiaro percorso legislativo funzionale al riordino dell’intero comparto delle autonomie locali.” Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.