12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Oriolo, riaperta provinciale per Montegiordano

1 minuti di lettura

Riaperta al traffico la Strada Provinciale 149 che collega Montegiordano ad Oriolo. L'arteria era stata oggetto di una frana in un tratto che ne aveva interdetto il passaggio.

Da qualche giorno è stata riaperta al transito la Sp 149. Il Comune di Oriolo con il vicesindaco Vincenzo Diego aveva infatti immediatamente raccolto il disagio dei residenti nelle contrade Lago Rosso e Cerchiarito; nonché degli studenti che da Montegiordano si recano ad Oriolo e di concerto con il Comune limitrofo di Montegiordano si era attivato presso la Provincia di Cosenza, responsabile della strada in questione, al fine di ristabilire il passaggio. Da qualche giorno ormai la strada è stata riaperta con i lavori che hanno messo in sicurezza e ripristinato il tratto franato. A stretto giro verranno appaltati i lavori di bitumazione della strada che comunque risulta già transitabile per la soddisfazione di chi quotidianamente la percorre. "Un lavoro ben fatto e realizzato in tempi rapidi – commenta il vicesindaco di Oriolo, Vincenzo Diego -. Ringraziamo la Provincia di Cosenza con il suo responsabile dell’ufficio Viabilità e Manutenzione, ingegner Claudio Le Piane per la tempestività dell’intervento. Un esempio di buona amministrazione – continua Diego – frutto di un quotidiano rapporto tra il Comune e gli enti sovracomunali nell’interesse della collettività". In queste settimane in cui la strada è rimasta interdetta, il Comune di Oriolo ha continuato a garantire il servizio scuolabus ai ragazzi provenienti da Montegiordano, attendendoli al bivio per Oriolo sulla Ss 106 Jonica. Proprio da uno studente di Montegiordano, Pietro Corrado, era partito il grido di allarme per le condizioni disastrose della Provinciale. Preoccupazione intercettata dal vicesindaco di Oriolo, Diego, che ha messo così in moto, interessando anche il Comune di Montegiordano, i giusti meccanismi per la risoluzione del problema che – alla luce delle lungaggini ben note da queste parti – viene consegnato agli annali come un esempio di efficacia ed efficienza amministrativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.